Present Remotely
Send the link below via email or IM
Present to your audience
- Invited audience members will follow you as you navigate and present
- People invited to a presentation do not need a Prezi account
- This link expires 10 minutes after you close the presentation
- A maximum of 30 users can follow your presentation
- Learn more about this feature in our knowledge base article
Tesina Siria!
No description
by
TweetMunir Vauall
on 14 June 2015Transcript of Tesina Siria!
LA SITUAZIONE SIRIANA
EXCURSUS STORICO
Presentato da:
Munira Vauall
LA RIVOLUZIONE
40 mila civili uccisi in una
settimana e una città rasa al suolo.
Hama e Aleppo insorgono contro Hafez.
1982
2000
Hasan Al-Banna
DARAA
JIHADISTI
Il jihad nell’Islam è lo sforzo consapevole sulla via di Dio, che non vuol dire affatto guerra santa.
Deve costituire la via privilegiata tanto per conquistare la benevolenza del Signore quanto per operare attivamente all’interno della società; il jihad è una scelta di vita che coinvolge e impegna tutte le dimensioni dell’essere umano, sul piano spirituale come su quello fisico, ed eventualmente anche bellico.
LE POSIZIONI INTERNAZIONALI
“La mancata mozione di condanna da parte dell’ONU lo scorso 4
febbraio è stata più un gioco delle parti che l’esito di un vero scontro diplomatico: Russia e Cina si sono assunte la responsabilità del veto e gli altri membri del Consiglio di sicurezza hanno potuto continuare a esprimere la loro indignazione per la violenza repressiva del governo siriano senza doversi fare carico di iniziative che nessuno voleva prendere”. (newsletter per la storia, Fossati)
74% musulmani sunniti,
13% altre correnti musulmane
10% cristiana di tutte le chiese
poche decine di ebrei
ETNIE E RELIGIONI
“credevo che addentrandomi nelle terre d’Oriente avrei sentito una tensione sempre più forte nei miei confronti e dei miei correligionari, e invece avevo scoperto che i cristiani se la passavano meglio nella repubblica islamica di Siria che nella laica Turchia, affiliata alla NATO, e persino nelle terre ex Jugoslave del Kosovo, dove personaggi come padre Paolo Dall’Oglio avrebbe dovuto vivere sotto scarta armata”,
Paolo Rumiz nella prefazione del libro “la sete di Ismaele “
GRAZIE DELL'ATTENZIONE!
Daraa insorge contro Basshar,
seguita da molte cittadine e città importanti.
"Se volete, portateci le vostre donne vi
faremo avere figli più educati"
PRIMAVERA ARABA
TUNISIA
EGITTO
LIBIA
sale al potere
politico e religioso egiziano
ideologo e fondatore dei
Fratelli Musulmani
uno, uno, uno, il popolo siriano è uno!
Full transcriptEXCURSUS STORICO
Presentato da:
Munira Vauall
LA RIVOLUZIONE
40 mila civili uccisi in una
settimana e una città rasa al suolo.
Hama e Aleppo insorgono contro Hafez.
1982
2000
Hasan Al-Banna
DARAA
JIHADISTI
Il jihad nell’Islam è lo sforzo consapevole sulla via di Dio, che non vuol dire affatto guerra santa.
Deve costituire la via privilegiata tanto per conquistare la benevolenza del Signore quanto per operare attivamente all’interno della società; il jihad è una scelta di vita che coinvolge e impegna tutte le dimensioni dell’essere umano, sul piano spirituale come su quello fisico, ed eventualmente anche bellico.
LE POSIZIONI INTERNAZIONALI
“La mancata mozione di condanna da parte dell’ONU lo scorso 4
febbraio è stata più un gioco delle parti che l’esito di un vero scontro diplomatico: Russia e Cina si sono assunte la responsabilità del veto e gli altri membri del Consiglio di sicurezza hanno potuto continuare a esprimere la loro indignazione per la violenza repressiva del governo siriano senza doversi fare carico di iniziative che nessuno voleva prendere”. (newsletter per la storia, Fossati)
74% musulmani sunniti,
13% altre correnti musulmane
10% cristiana di tutte le chiese
poche decine di ebrei
ETNIE E RELIGIONI
“credevo che addentrandomi nelle terre d’Oriente avrei sentito una tensione sempre più forte nei miei confronti e dei miei correligionari, e invece avevo scoperto che i cristiani se la passavano meglio nella repubblica islamica di Siria che nella laica Turchia, affiliata alla NATO, e persino nelle terre ex Jugoslave del Kosovo, dove personaggi come padre Paolo Dall’Oglio avrebbe dovuto vivere sotto scarta armata”,
Paolo Rumiz nella prefazione del libro “la sete di Ismaele “
GRAZIE DELL'ATTENZIONE!
Daraa insorge contro Basshar,
seguita da molte cittadine e città importanti.
"Se volete, portateci le vostre donne vi
faremo avere figli più educati"
PRIMAVERA ARABA
TUNISIA
EGITTO
LIBIA
sale al potere
politico e religioso egiziano
ideologo e fondatore dei
Fratelli Musulmani
uno, uno, uno, il popolo siriano è uno!