E-Commerce & Social Media
L'evoluzione del commercio on-line attraverso i social network
Giulio Xhaët
Founder New Web Jobs,
CEO Appleguo,
coordinatore e docente Sole24Ore Business School
How big is e-commerce?
Milestones
1979: Michael Aldrich invented Online Shopping
1990: Tim Berners Lee created the 1st World Wide Web server and browser
1994: Netscape launches 1st commercial browser navigator
1994: PizzaHut offers online ordering
1995: Amazon starts selling books online
1998: PayPal launches pay service
1999: Zappos launches a web-only shoe store
2003: Apple launches iTunes Store
2005: Web 2.0 makes sites more interactive
1995: Ebay is founded by Pierre Omidyar as AuctionWeb
2010: e-Commerce gets serious about social media and more personal conversations taking place between business and consumers
Wikipedia IT: Il Social Commerce
è l'evoluzione in senso web 2.0
del commercio online (e-commerce),
che consente una maggiore interattività e partecipazione da parte dei clienti, attraverso blog, sistemi wiki e condivisione di articoli scritti dai membri delle community.
Questa nuova modalità di commercio elettronico abbraccia
in pieno la tesi che caratterizza il cosiddetto
Cluetrain Manifesto:
Il Social Commerce
è la monetizzazione dei social media usando l'e-commerce.
Il marketing passaparola viene applicato alle vendite on-line.
- Mettere in contatto le persone e i loro amici nel luogo in cui comprano.
- Far sì che le persone comprino nel luogo in cui sono connesse.
Lo shopping diventa collaborativo e sociale, le persone influenzano i pari e i brand competono basandosi sul valore e l'esperienza all'interno dei social network.
I Principi del Social Commerce
Quali sono le ragioni del successo del social commerce?
Le persone si fidano di prodotti e servizi acquistati e consigliati dagli "amici" (o anche da sconosciuti) più della pubblicità.
"i mercati sono conversazioni"
Fornisce modelli di misurazione robusti: traffico, penetrazione, ingaggi, conversione, vendite e ROI
L'incremento di vendite dei negozi online eccede di gran lunga quello dei negozi fisici.
Secondo Comscore l'89% degli utenti online visita negozi online.
E secondo il rapporto Nielsen 1 su 6 utenti poi effettua acquisti
Fiducia
Misurabilità
Crescita
Quali sono i canali più utilizzati dalle PMI?
... Quali le modalità?
Vetrina
Vendita diretta on-line
It's easy: Shares drive Sales
Interazione con gli utenti
Customer Care
Giochi, concorsi & Promozioni
- Attraverso piattaforme integrabili
Una delle più diffuse per le piccole imprese è Blomming
- Direttamente sui social network
(ma anche Youmpa, Ulaola.com)
e assistenza post vendita
Case Studies
Levi's goes social
Wet Seal
Zappos: gift ideas with PinPointing
fans can design their own ensembles
Present Remotely
Send the link below via email or IM
Present to your audience
- Invited audience members will follow you as you navigate and present
- People invited to a presentation do not need a Prezi account
- This link expires 10 minutes after you close the presentation
- A maximum of 30 users can follow your presentation
- Learn more about this feature in our knowledge base article
E-Commerce & Social Media
L'evoluzione del commercio on-line attraverso i social network
by
Tweet