nel 525 san benedetto fondò il suo monastero a monte cassino dandogli una regola scritta:la regola di san Benedetto,fondata sull'obbedienza,l'umiltà,il silenzio e le capacità di PREGARE STUDIARE E LAVORARE,infatti il "riassunto"di tutte le regole è appunto ORA LEGE ET LABORA.
benedetto veniva da norcia,la sua famiglia era ricca e cristiana,venne mandato a ROMA per finire i suoi studi,ma quando vide quanto la città fosse distrutta decise di andare sul monte SUBIACO per condurre una vita da eremita.Però benedetto non era un normale eremita,infatti non soffriva,ma viveva un pò come una persona normale,coltivando il cibo,bevendo e mangiando.
amareggiato nel vedere gli altri eremiti soffrire decise di formare una comunità di monaci sul monte CASSINO
by
I monci aiutarono la popolazione proteggendola costruendo mura e fortezze,dandogli cibo,acqua e a volte anche alloggio.
I benedettini si guadagnarono anche la stima degli ufficialigermanici che dopo una vita rude di lavoro e guerra decidevano di stare un pò in "pace"ritanandosi nei monasteri e diventando monaci.
Esso all'interno ha molti luoghi,è una vera e propria città,per me è una BABY città,essa si procura i viveri da sola e può vivere anche senza avere contatto con la città.
il monastero è formato dalle celle:le camere dei monaci,la chiesa,il chiostro:una specie di giardino che all'interno contiene un pozzo,esso è il luogo dove i monaci possono riposare e rilassarsi,le stalle ,gli orti ,il mulino e i magazzini ,ed alla fine il luogo piu' importante:lo SCRIPTURIUM dove i monaci AMANUENSI trascrivono a mano tutti i libri,questo è il luogo con piu' luce e l' unico che ha riscaldament, pwrchè i monaci non riuscirebbero a scrivere avendo freddo.
E SE VOGLIO DIVENTARE UN MONACO???
La sorella di Benedetto,SCOLASTICA
fondò seguendo suo fratello l'ordine delle BENEDETTINE.
pER DIVENTARE DEI VERI E PRPRI MONACI PRIMA DOBBIAMO FARE UNA SPECIE DI "scuola"PER MONACI,STANDO QUALCHE MESE NEL MONASTERO OSSERVANDO GLI ALTRI E SVOLGENDO QUALCHE PICCOLO COMPITO.dOPO QUESTA "SCUOLA" SE SI SI VUOLE POSSIAMO DIVENTARE DEI MONACI!!!
Rebecca Viscusi
La vita nel monastero è ovviamente basata sulle regole di san benedetto,rispettando il silenzio quando si incontra un monaco,facendo le preghiere notturne e giornaliere come il vespro,il mattutino e molte altre,svolgendo i lavori richiesti:coltivare,cucinare, cucire,scrivere ed ogni lavoro svolto dalla gente comune e soprattutto pregando.