Audio Transcript Auto-generated
- 00:01 - 00:03
Ciao a tutti, oggi parleremo di Frida Kahlo.
- 00:04 - 00:05
Frida è una famosa pittrice.
- 00:05 - 00:10
Lei è nata il luglio millenovecento sette ed è morta il tredici luglio.
- 00:10 - 00:12
Millenovecento cinquantaquattro.
- 00:13 - 00:15
Frida Kahlo ci ha insegnato che non dobbiamo mai
- 00:15 - 00:18
arrenderci e di amarci per quello che siamo.
- 00:19 - 00:23
Lei è un punto di riferimento di indipendenza e Steve
- 00:24 - 00:27
Frida ha lottato molto contro i diritti di genere.
- 00:27 - 00:31
Infatti ha dichiarato di essere bisessuale.
- 00:32 - 00:34
Descriverò quattro opere di Frida.
- 00:36 - 00:40
La prima rappresenta un cervo con la testa di Frida Kahlo,
- 00:40 - 00:43
colpito da molte brecce. Il motivo di questa
- 00:43 - 00:44
opera
- 00:44 - 00:47
è data dalle condizioni di salute.
- 00:49 - 00:52
La seconda rappresenta l'autoritratto di Frida
- 00:52 - 00:55
Kahlo con una collana di spine. Equilibri
- 00:55 - 00:56
Quest'opera
- 00:57 - 01:00
è stata realizzata dopo il divorzio di Frida,
- 01:00 - 01:03
infatti rappresenta il suo dolore fisico ed emotivo.
- 01:04 - 01:06
La terza si chiama La colonna tratta
- 01:07 - 01:10
quest'opera rappresenta il corpo di cruda
- 01:10 - 01:12
squarciato. È infilzato
- 01:13 - 01:13
da piu' di
- 01:14 - 01:14
tenuta
- 01:15 - 01:18
tenuto da un busto in metallo
- 01:18 - 01:20
che rappresenta tutto il suo dolore.
- 01:21 - 01:25
L'ultima rappresenta grida per due volte con il cuore sollevato
- 01:25 - 01:29
e anche quest'opera rappresenta il suo dolore fisico
- 01:29 - 01:32
ed emotivo per il distacco di suo marito.
- 01:34 - 01:34
Si'
- 01:35 - 01:36
abbiamo ottenuto con più da calo.
- 01:37 - 01:38
Ci vediamo in un prossimo video