«La scelta e la creazione dei contenuti
da veicolare sulla fanpage è essenziale per permettere all’azienda di espandere il posizionamento del marchio anche su altri target di utenti dei quali non si era considerato l’interesse: il contenuto veicolato sulla pagina, per mezzo delle condivisioni e dei “like”, può attrarre nuovi utenti e indurli a seguire il brand».
richiedere una consulenza gratuita
per la creazione e il monitoraggio della tua pagina FB; un team di esperti per la definizione di una strategia di marketing digitale, e/o per altri strumenti e servizi digitali e off-line di comunicazione
“Spendiamo una straordinaria quantità
di tempo sui nostri dispositivi mobili;
amiamo i nostri dispositivi mobili
e Facebook è il modo migliore
per sfruttare questa opportunità”.
usufruire del servizio
coaching
per acquisire le linee
guida per la gestione
e il mantenimento
della tua pagina facebook
Se domani si presentassero tutti
saresti pronta a soddisfare
TUTTI i tuoi nuovi clienti?
Conoscere meglio i tuoi clienti,
prevederne e anticiparne aspettative
ed esigenze, coccolarli finchè siano loro stessi a promuoverti.
1. Fare bene e di più
con i clienti che già ho
2. Fare di più per
conquistare più
clienti possibili
PENETRAZIONE O AMPLIAMENTO?
PER
soddisfare
mantenere
fidelizzare
gratificare la tua clientela….
Interviene l’aiuto dei social…
il passaparola del nuovo millennio
ESTETISTE 2.0
STRUMENTI
OBIETTIVI
condivisioni, like, commenti, reazioni,
post, articoli, link ad articoli, foto
ampliamento conoscenza di prodotti e servizi
miglioramento percezione del brand
sviluppo di coinvolgimento
incremento di conversazione
CHECK-UP FUNZIONAMENTO PAGINA FB
Guardi le statistiche di like, commenti e condivisioni per comprendere come indirizzare meglio i tuoi post, cosa dire, perché quando a chi?
Come ti regoli con facebook ads
Ovvero le inserzioni a pagamento?
Le pianifichi, decidi un budget…lo definisci a monte,….o quando ti capita..e su cosa…
E ogni quanto tempo..
e come scegli popolosità e altri criteri per geolocalizzare i tuoi potenziali clienti?
Ti interessa solo acquisire nuovi clienti?
Non sarebbe meglio partire dal coccolare quelli che hai già?
STEP 3
Cosa postare? e per ottenere quali risultati?
Quanto postare e come farlo?
Come ottenere più news feed per riportare sempre alla ribalta dei tuo follower i tuoi post?
Qual è il tuo stile? Come parli su facebook?
con citazioni, storie personali, testimonial,
facendo domande per incoraggiare le conversazioni, puntando sull’umorismo, real time, dirette????
Hai deciso come gestire il tutto e moderare le conversazioni?
Come rispondi alle critiche?
Come e ogni quanto rispondi ai commenti?
E alle recensioni negative?
STEP 2
CHECK-UP FUNZIONAMENTO PAGINA FB
Hai scelto correttamente la tua categoria?
E gli argomenti che descrivono la tua pagina? ovvero una sintesi puntuale e accattivante della tua attività, restrizioni o meno di scrittura?
Fai Posting Ability? Cioè: scrivi solo tu o vi possono scrivere gli altri?
Hai attivato le restrizioni nazionali?
In fondo perché sprecare like da Timbuctu se la tua azienda è localizzata a Napoli?
Hai un calendario editoriale?
Hai deciso come creare contenuti che generino visite?
STEP 1
-3,2%, è il calo dei consumi negli istituti di bellezza
il mio centro 2.0
«Il canale dell’estetica, è quello che più di
tutti soffre dell’incapacità di ridisegnare
la sua identità, che nelle attese dei
consumatori è sempre più orientata
alla qualificazione del servizio,
di chi lo pratica e dell’ambiente
in cui viene erogato.
La percezione del consumatore finale
è quella di un servizio non ben qualificato,
in un ambiente spesso trascurato,
con un’identità non ben disegnata».
Centro Studi Cosmetica Italia
- condividere in piena autonomia e gratuitamente contenuti dalla pagina ufficiale Jonathan per ottimizzare i tempi di gestione della tua pagina;
- tenerti aggiornata e avere ispirazioni per ideare e pubblicare i tuoi contenuti;
- far conoscere il tuo centro e le tue attività: i prodotti, i servizi e le ultime novità;
- ispirare le clienti con la pubblicazione delle foto delle tue creazioni, nails e trucco; I risultati prima e dopo dei trattamenti offerti
- informare le clienti su promo, eventi etc,.
- utilizzare la pagina business del centro per la gestione dell'attesa da parte delle clienti, e contestualmente incuriosirle e formarle su temi inerenti l'estetica, con un maggior impatto sull'acquisto di prodotti e servizi.
estetiste 2.0
FANPAGE? SI LO VOGLIO!
E se non ho ancora la pagina?
E se invece della pagina,
faccio comunicazione social, da un profilo?
E se pur avendo aperto la pagina, non la uso costantemente e non so cosa fare?
FANPAGE si lo voglio!!!
26 milioni di utenti attivi in Italia
1.060 milioni nel Mondo
1 persona su 7 è social
Più del 60%
degli utenti accede
una volta al giorno
(specie tra le 7 e le 10 del
mattino e le 20-24 di sera)
estetiste 2.0
Jonathan ha messo a punto per il 2017
una nuova strategia di comunicazione che punta sull’utilizzo del digitale, in particolare dei social
i social media per lo sviluppo del centro estetico
I consumatori finali vogliono sempre più
personalizzazione e attenzione:
- Servizi integrabili, sovrapponibili e personalizzati
- Innovazioni nei servizi e nei prodotti
- Calore e comfort dell’ambiente
- Comunicazione coinvolgente, trasparente e continua
dalla classica estetista artigiana
alla qualificata personal beauty
o beauty trainer 2.0.
«Incominciare a ragionare su strategie 2.0
vuol dire programmare le attività sui social come attività quotidiane da fare per raggiungere il cliente:
è faticoso ma necessario, perché ormai tutti gli utenti utilizzano internet e gli smartphone per comunicare; ignorare questa necessità vuol dire perdere
una bella fetta di clientela;
e nessuna estetista vuole perdere questa occasione».
blog, forum, chat, YouTube , Instagram e Pinterest,
Facebook, Twitter, Google+, Linkedin,WhatsApp
i social network e le attività 2.0
non possono essere improvvisate,
hanno bisogno di
pianificazione, metodo e studio.