Loading…
Transcript

PARTECIPAZIONE

CONSIGLIO

di CLASSE

Composto da

tutti i docenti della classe

Due volte l'anno anche:

- 2 rappresentanti dei genitori

- 2 rappresentanti degli studenti

COORDINATORE

e SINGOLI DOCENTI

I rappresentanti di classe parlano con i singoli docenti a nome di tutta la classe.

PRIMA di parlare con i docenti raccolgono il punto di vista di tutti gli studenti, rappresentando anche le eventuali posizioni di minoranza.

CONSIGLIO

di CLASSE

Composto da

tutti i docenti della classe

Due volte l'anno anche:

- 2 rappresentanti dei genitori

- 2 rappresentanti degli studenti

COORDINATORE

e SINGOLI DOCENTI

CONSULTA dei

ASSEMBLEA di

I rappresentanti di classe parlano con i singoli docenti a nome di tutta la classe.

PRIMA di parlare con i docenti raccolgono il punto di vista di tutti gli studenti, rappresentando anche le eventuali posizioni di minoranza.

CLASSE

Convocarle (3 gg prima)

Progettarle

Gestirle

Scrivere il verbale

CONSIGLIO

di CLASSE

Composto da

tutti i docenti della classe

Due volte l'anno anche:

- 2 rappresentanti dei genitori

- 2 rappresentanti degli studenti

ASSEMBLEA di

GENITORI

CLASSE

Convocarle (3 gg prima)

Progettarle

Gestirle

Scrivere il verbale

COORDINATORE

e SINGOLI DOCENTI

I rappresentanti di classe parlano con i singoli docenti a nome di tutta la classe.

PRIMA di parlare con i docenti raccolgono il punto di vista di tutti gli studenti, rappresentando anche le eventuali posizioni di minoranza.

ASSEMBLEA di

CLASSE

Composta da tutti i rappresentanti dei genitori di tutte le classi

Convocarle (3 gg prima)

Progettarle

Gestirle

Scrivere il verbale

CONSIGLIO

di CLASSE

Composto da

tutti i docenti della classe

Due volte l'anno anche:

- 2 rappresentanti dei genitori

- 2 rappresentanti degli studenti

✳✱*

CHI DECIDE?

ASSEMBLEA di

COORDINATORE

e SINGOLI DOCENTI

CLASSE

I rappresentanti di classe parlano con i singoli docenti a nome di tutta la classe.

PRIMA di parlare con i docenti raccolgono il punto di vista di tutti gli studenti, rappresentando anche le eventuali posizioni di minoranza.

Convocarle (3 gg prima)

Progettarle

Gestirle

Scrivere il verbale

CONSIGLIO

di CLASSE

Composto da tutti i docenti

della classe

Due volte l'anno con:

- 2 rappresentanti degli studenti

- 2 rappresentanti dei genitori

ASSEMBLEA di

CLASSE

Il Presidente del Consiglio

è eletto tra i genitori

Convoca le riunioni,

Gestisce l'ordine del giorno

Favorisce il confronto

COORDINATORE

e SINGOLI DOCENTI

Elegge 2 rappresentanti di classe che durano in carica 1 anno

Si riunisce una volta al mese

per 2 ore, in orario scolastico su richiesta dei due rappresentanti

(in segreteria 3 gg prima)

CONSIGLIO dell'ISTITUZIONE

DOCENTE

I rappresentanti di classe parlano a nome di tutta la classe

i singoli docenti e con il coordinatore

QUINDI PRIMA

raccolgono il punto di vista di tutti gli studenti, per rappresentare anche le posizioni

della minoranza.

I rappresentanti possono confrontarsi anche solo con il/la dirigente

Si riunisce 4/5 volte l'anno nel pomeriggio per: gestire il bilancio, definire le priorità e approvare i regolamenti e i progetti di istituto

Al Consiglio portano il punto di vista degli studenti con proposte, pareri, prorità, idee per la getione di tutta la scuola

CONSULTA

DOCENTE

degli studenti

DOCENTE

PERSONALE ATA

Composta da tutti i rappresentanti di classe. Elegge al suo interno

un presidente, un vice e un segretario per convocare e gestire le riunioni.

COLLEGIO

Rappresentanti

d'istituto

Composto da

tutti i docenti della scuola

I gruppi di lavoro tra

docenti della stessa materia

si chiamano dipartimenti

Organi degli

Da 2 a 4 studenti/esse

che restano in carica

3 anni

STUDENTI

ASSEMBLEA D'ISTITUTO

Progettata e gestita

dai rappresentanti di istituto e dalla Consulta degli studenti

Una mattina al mese

AUTONOMIA

di ogni istituto scolastico

Link Consulta

https://www.vivoscuola.it/Schede-informative/Consulta-Provinciale-degli-Studenti

http://www.spazioconsulte.it

2 rappresentanti per ogni istituto della Provincia

Eletti direttamente dagli studenti

Lavora per commissioni

Riunioni una volta al mese

dalle 8:30 alle 12:30

SPAZIO EUROPEO

DELL'ISTRUZIONE

SUPERIORE

CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA

Articolo 12

CONSIGLIO NAZIONALE

dei Presidenti

delle Consulte Provinciali

Si riunisce almeno una volta l'anno per 4 giorni. Formula pareri e propote al Ministero dell'istruzione

STATUTO

degli studenti e

delle studentesse

LINK https://www.miur.gov.it/documents/20182/49997/Statuto+delle+studentesse+e+degli+studenti.pdf/53c11c3e-97d9-428a-94fc-911b45e32269?version=1.0&t=1476271671086

STUDENTESSA

SEGRETARIO/A

GENITORE

DIRIGENTE

DIRIGENTE

STUDENTE

DOCENTE

CARTA EUROPEA

sulla partecipazione dei giovani

https://rm.coe.int/16807038ea

PRESIDENTE/SSA

CONSULTA PROVINCIALE

degli studenti

DOCENTI

VICE

DIRIGENTE

GENITORE