Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

CINA-HONG KONG

Cosa sta succedendo

La Cina

Cina

Geografia

GEOGRAFIA

Il clima è prevalentemente temperato. La zona meridionale è caratterizzata da un clima glaciale mentre la zona settentrionale da un clima tropicale.

NORD

N

Mongolia e Russia

NORD-EST

Corea del nord Oceano Pacifico

N-E

SUD

Myanmar, Laas, Vietnam

S

OVEST

Pakistan, Tagikistan, Afghanistan

W

Fisica della Cina

Fisica

85% del territorio Cinese si trova sopra i 5oo metri di altitudine

Montagne e piani

altopiano del Tibet

Everest (8.848 m.)

Montagne e altipiani

deserto del Gobi

K2 (8.611 m.)

Makalu (8.463 m.)

Lhotse (8.516 m.)

Fiumi e laghi

Fiume Giallo/Huang He (5.464 Km)

Laghi e fiumi

Chanka (4.190 Km², di cui però soli 1.160 Km² in Cina)

Fiume Azzurro/Chang Jiang (6.300 Km)

Lago Qinghai (4.186 Km²)

FLORA

NORD

foresta di latifoglie come di quercia, frassino, olmo e acero.

EST

steppe con arbusti e graminacee.

Flora

SUD

foresta pluviale: ginko, pino, azalia e camelia, foreste di bambù e magnolie.

FAUNA

OVUNQUE

aironi, fagiani, pappagalli, bufali cammelli e yak

Fauna

MONTAGNA

volpi, camosci, antilopi, procioni

SUD

Panda Gigante, orsi, tigri e capriolo d'acqua

Economia

  • Settore terziario in continua espansione (finanza e turismo)

ECONOMIA

  • ingenti risorse energetiche e minerarie
  • importanti:

-agricoltura

-allevamento

-pesca

Curiosità

curiosità

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=JkGx1vojCDM&feature=emb_title

CITTA'

PECHINO

Città

SHANGAI

WUHAN

Sport

badminton

Sport

ping pong

corsa

Cibo

ravioli al vapore

Cibo

involtini primavera

riso alla cantonese

nuvole di drago

La Cina moderna

STORIA

MODERNA

1911 rivolta di Wuchang

caduta dell'impero

1912 inizio repubblica

1999 repubblica socialista cinese

La Repubblica

la Repubblica

  • 1950 riforme su agricoltura e nazionalizzazione di numerose imprese.
  • 1956 discorso Sui dieci grandi rapporti, e cento fiori.
  • II metà '60 radicalizzazione della lotta tra partiti.
  • 1999 trattato con le nazioni socialiste

Hong Kong

GEOGRAFIA

superficie: 1.100 km2

popolazione: 7 milioni di persone

NORD

Shenzhen, nel Guangdong, da cui è divisa dal fiume Sham Chun.

N

SUD

Mar cinese Meridionale

S

EST

Mar Cinese Meridionale

Macao

E

OVEST

Mar Cinese Meridionale

W

TERRITORIO

  • Formato da una penisola e da oltre 200 isole.
  • Prevalentemente montuoso e collinare.
  • Urbanizzato per il 25% mentre il 40% è sotto tutela ambientale.

fiume più lungo: Sham chun (37 Km)

Hong Kong

  • 79km2
  • monte Tai Mo Shan (957 m)

Lantau

  • 147km2
  • monte Fung Wong Shan (934m)

Fauna

  • zibetti
  • pangolini
  • pipistrelli
  • uccelli vari
  • orsi

FAUNA

  • daini
  • istrici
  • scimmie
  • delfino rosa

Economia

  • basata sul settore terziario (commerci, traffici internazionali)

ECONOMIA

  • moneta: dollaro di Hong Kong

Curiosità

curiosità

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=JkGx1vojCDM&feature=emb_title

Sport

drago boat racing

golf

ippica

Cibo

Ingredienti più comuni:

  • funghi shiitake
  • cavolo cinese
  • uova di anatra salate
  • salsa hoisin
  • semi di loto

Cibo

Colazione

Riso congee

Yau cha kwai

colazione

Pranzo e Cena

Riso

Pane all'ananas

Zuppa di pinne di squalo

Sago-mix

Won tong

Anatra arrosto

pranzo

e

cena

Hong Kong

STORIA

MODERNA

  • Scoperta nel 1513
  • 1842 Colonia Inglese
  • 1940 Impero Giapponese
  • 1945 Colonia Inglese

Molte persone esiliate dalla Cina si rifugiavano ad Hong kong

Lo sviluppo di Hong Kong

Lo

sviluppo

  • Rapida crescita dell'industria
  • 1982 Cina e Gran Britannia iniziano a trattare
  • 1984 Accordo bilaterale:

il sistema economico socialista cinese non sarebbe stato applicato ad Hong Kong, la Cina però si occupava della politica estera e della difesa del territorio

  • 1997 entra in vigore l'accordo

Cosa sta succedendo?

2014 prima manifestazione nel momento in cui la Cina comunica di voler cambiare il sistema elettorale di Hong Kong

OGGI

Come cominciò tutto...

Perché?

Tutto è iniziato a causa di un emendamento sulle estradizioni. Hong Kong ha accordi di estradizione con una ventina di Paesi, ma non con la Cina. L’emendamento avrebbe obbligato la regione a consegnare alla Cina persone indagate da Pechino per determinati reati. Molti però hanno visto in ciò la violazioni dei diritti umani. Il 9 giugno 2019 sono iniziate ufficialmente le proteste di piazza.

«Cinque richieste, non una di meno»

Cosa vogliono i manifestanti

l manifestanti chiedono:

  • il ritiro dell’emendamento sulle estradizioni;
  • l’istituzione di una commissione indipendente di inchiesta sulle violenze della polizia;
  • il suffragio universale;
  • il rilascio e l’amnistia per i manifestanti arrestati;
  • l’eliminazione dell’appellativo di “rivoltosi”.
Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi