Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

LA MAFIA

STORIA

Che cosa è?

La mafia è un organizzazione criminale che si basa sul commercio di beni e l' occupazione di quelle zone che lo Stato non riesce a controllare.

CHE COS'E'?

LA MAFIA IN ITALIA

La mafia in Italia

01.

CAMORRA, organizzazione mafiosa, Napoli

02.

COSA NOSTRA, organizzazione mafiosa-terroristica, Sicilia

03.

'NDRANGHETA,organizzazione mafiosa, Calabria

04.

SACRA CORONA UNITA,organizzazione mafiosa , Puglia

LA STORIA

9 Giugno 1943 gli Alleati sbarcano in Sicilia, e non conescendo la regione, lasciano libero Lucky Luciano, un bandito americano da poco arrestato, che comicia a destabilizzare il sud Italia ed avere i primi collegamenti con la mafia.

LA STORIA

1959

la mafia e la politica

Nel piano regolatore di Palermo del 1959, iniziarono i primi scambi tra il fenomeno mafioso e la politica.

Infatti i mafiosi promettevano voti per l' elezioni in cambio degli appalti edilizi; quasi sempre i politici accettavano , dando inizio ad un giro criminale che iniziò ad interessare anche la politica.

"LA PRIMAVERA DI PALERMO"

"LA PRIMAVERA DI PALERMO"

1986-1987

maxiprocesso contro la mafia

L' omicidio del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa fece intervenire le istituzioni, che nel 1982 aggiusero nel Codice penale il sequestro dei beni della mafia.

Pool antimafia Palermo

1982 -Modifica del Codice penale

LA "PRIMAVERA DI PALERMO"

Omicidio di Carlo Alberto Dalla Chiesa

Due "superuomini"

Hanno sfidato il mostro più cattivo d’Italia: la mafia. Lo hanno fatto da soli, con le armi della loro intelligenza, senza superpoteri. Alla fine non ce l’hanno fatta, sono stati uccisi ma nessuno ha più dimenticato la missione speciale di Paolo Borselllino e Giovanni Falcone

DUE MAGISTRATI, UN OBBIETTIVO.

PAOLO BORSELLINO

CHI ERA ?

CHI ERA?

Paolo Borsellino era un eroe della quotidinietà, una persona che in qualche modo è riuscito a cambiare il modo, facendocelo vivere da un punto di vista migliore.

Era un magistrato siciliano, una persona qualunque; all' età di 52 anni la sua vita è svanita in un attentato organizzato dal mostro contro il quale lui lottava quotidianamente: LA MAFIA

LA STRAGE DI VIA D' AMELIO

La strage di via d' Amelio, Palermo, fu un attentato da parte dell' organizzazione mafiosa Cosa Nostra in cui perse la vita Paolo Borsellino

19 Luglio 1992

GIOVANNI FALCONE

LA STRAGE DI CAPACI

LA STRAGE DI CAPACI

La strage di Capaci fu un attentato esplosivo compiuto da Cosa Nostra il 23 maggio 1992 nei pressi di Capaci , in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie e tre agenti della scorta. I mafiosi fecero esplodere un tratto dell' autostrada A29 e l' auto blindata del magistrato italiano.

Michele Albanese

Michele Albanese

Oggi, un esempio di lotta contro la mafia è la storia di Michele Albanese,giornalista calabrese,che da qualche anno è costretto a vivere sotto scorta,perchè minacciato dall'organizzazione malavitosa 'ndrangheta.

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi