Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Il loro compito era quello di occupare militarmente il territorio e di domare le popolazioni native. Gli obbiettivi principali della conquista,tuttavia,restevano quelli originari:la ricerca dell' oro che Colombo aveva trovato solo sotto forma di ninnoli e la conversazione degli indios al cristianesimo.Ed infine il loro impatto con le civiltà sud Americane cioe le civiltà precolombiane e dopo la scoperta di Colombo, infatti , esse scomparvero.
Il primo conquistador fu Hernàn Cortès che sbarco in Messico nel 1519.Portò con se armi da fuoco ,cavalli e cani da combattimento. Appena sbarcato, Cortès incontrò una comunita di indios poveri e pacifici che lo accolsero con cordialità e gli si sottomisero; il loro re poi gli regalò una donna e Cortès si fece battezzare e per gli spagnoli essa fu da quel momento donna Marina era Coraggiosa e Intelligente.
Gli Aztechi o Mexica erano stati in origine un gruppo nomade guerriero in cerca di una terra in cui stanziarsi ed intorno al 1300 trovarono la terra in cui stanziarsi ed era situata sull'alto piano dove sorgeva la città del Messico. La loro capitale Tenochtitlàn era dominata da un imperatore che pretendeva tributi ,assistenza militare e manodopera per le loro opere.E lo scopo principale del re era di ottenere una fornitura continua di uomini da sacrificare sugli altari attraverso le loro conquiste.
L imperatore Montezùma era molto giovane molto religioso e molto tormentato. All' arrivo di Cortès, l'imperatore Montezùma non organizza nessuna resistenza, perchè credette alla scorta di Quetzacòatl, un dio Azteco che secondo il mito , era partito dall Messico promettendo di ritornare per restituirgli la prosperità. Di conseguenza respinse i piani d'attacco dei suoi consiglieri e accolse amichevomente il conquistador offrendogli dei beni. Cortès fa prigioniero Montezùma ma nonostante innumerevoli armi da fuoco che avrebbero potuto annientare i 500 spagnoli, fu ucciso dai suoi stessi guerrieri.
Tenochtitlàn fu assediata , e dopo tre mesi dalla fame e malattie fu espugnata.
Cortès poi si incammina nello Yucutan dove sottomette i Maya, i quali erano già in piena decadenza ed Inoltre lo Yucatan era una città stato indipendente .I Maya erano un popolo agricolo che coltivava mais che era la prima fonte del benessere. Inoltre era stato un popolo spietato e fiero, ma si indebolì a causa delle lotte per le città, e quindi in piena decadenza. Infine, una delle caratteristiche del popolo Maya era quella di praticare sacrifici umani e cannibalismo.
Francisco Pizarro fu il primo a conquistare il mitico paese Eldorado, rimasto solo con i suoi tredici gloriosi riuscì ad approdare vicino a una città ben costruita che si rilevò l'avamposto settentrionale dell ' impero dell inca. Nel 1532 Pizarro cominciò ad inoltrasi nell cuore dell' impero inca, nrl periodo in cui avvennero due disgrazie di cui erano quali un'epidemia di vaiolo diffusa dai membri della prima spedizione spagnola e il sorgere di una guerra civile.
Pizarro fece prigioniero l'imperatore Atahulpa cosi facendo ridusse l'impotenza dei suoi sudditi . Atahulpa per non essere ucciso offrì di pagare la propria libertà come riscatto costruendo una stanza con tanto oro e nel giro di due mesi fu riempita con le oreficerie fatte arrivare da diverse città dell' impero. Atahulpa dopo che fu liberato per dimostrare la sua estraneità, ordinò il massacro di tutti i parenti di Francisco Pizarro, ma ciò fece rafforzare la posizione degli spagnoli . Infine Pizarro lo fece strangolare con uno strumento chiamato garrota. La resistenza inca durò trentacinque anni.
Bartolomeo de Las Casas, Un colono spagnolo che ebbe una profonda crisi di coscienza entrando nell'ordine dei domenicani, divenne vescovo e dedicò la sua vita a denunciare i trattamenti bestiali riservati ai vinti. Tra il XIX e il XX secolo l'opera di Las Casas divenne un 'opera di genocidio ovvero della metodica distruzione di intere popolazioni per motivi etnici e religiosi.
Epidemia India
Per molto tempo gli storici hanno accusato gli spagnoli di genocidio ,ma oggi sappiamo che lo sterminio della popolazione india fu causato dal 95% da epidemie e il restante 5% da violenza delle armi e dal lavoro forzato
Non c'è giustificazione del comportamento disumano degli spagnoli causato dai sacrifici umani e dal cannibalismo ,che offendono la fede cattolica dei conquistadores.Le religioni precolombiani invece , vengono a torto , giudicate religioni sataniche e dunque perseguitate senza pietà.