Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Liceo Scientifico "E. Fermi"

Gaeta

Breve storia introduttiva

1

Il Liceo nasce nel 1948 come istituto superiore paritario, mirato alla formazione di futuri studenti universitari.

10 anni dopo, nel 1958, diventa sezione staccata del Liceo di Terracina e infine, nel 1960, un istituto statale della città di Gaeta.

La sede principale del Liceo è supportata dalla sede di Calegna.

#1

#2

Nell'istituto sono presenti due indirizzi: Scientifico e Scienze Applicate.

Inoltre viene proposta

l'opzione biomedico.

2

#1

Indirizzo scientifico

#2

Indirizzo Scienze Applicate

#3

Opzione Biomedico

I nostri spazi

3

#1

#2

#3

#4

#5

Sede Centrale

#9

Sede Centrale

#8

Sede Centrale

#6

Sede Centrale

#7

Sede Calegna

#11

Sede Calegna

#12

Sede Calegna

#10

Sede Calegna

#14

Sede Calegna

#13

Sede Calegna

#15

Sede Calegna

#16

Progetti

4

2020-21

#1

#2

#3

#1

#2

#3

#4

#5

#6

#7

#8

PCTO

#9

Le quarte all'Istituto Nazionale

di Fisica Nucleare

Le terze e le quarte durante l'esperienza "Guardiani della Costa"

Le quinte a lezione di fisica alla Sapienza di Roma

La seconda del Biomedico al GaMed

5

#1

#2

#3

#4

#5

#6

#7

#9

#8

#10

#12

#11

Piattaforma G Suite

6

Tutti i membri dell'IIS Fermi sono interconnessi tramite una piattaforma di rete della Google, chiamata G Suite.

Ciò permette la comunicazione tra insegnanti e studenti (e indirettamente anche tra i genitori) e viceversa, ma anche tra gli stessi insegnanti, gli stessi studenti, la segreteria didattica e il dirigente scolastico.

7

OPEN DAY

- venerdì 17 dicembre 2021 ore 16:00-17:30

- mercoledì 12 gennaio 2022 ore 15:00-16:30

- sabato 22 gennaio

ore 18:00-19:30

Appuntamenti

Scelte e opportunità

8

Perché iscriversi al liceo?

Dati

Gli studenti liceali si evidenziano in quanto ottengono buone votazioni già alle scuole medie; il 93% dei liceali non ripete l’anno scolastico contro l’83% dei tecnici e il 77% dei professionali. Alla maturità raggiungono voti elevati, l’8% ottiene un 100 o 100 e lode contro il 4% dei tecnici e il 2% dei professionali. L’82% dei liceali generalmente procede con gli studi universitari contro il 41% dei tecnici e il 23% dei professionali ma si afferma con successo anche in campi tecnico operativi ed amministrativi nelle istituzioni civili e militari. Alla base, il desiderio di approfondire interessi culturali e svolgere una professione in linea con i propri interessi ed aspettative.

EDUSCOPIO

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi