La grande muraglia cinese
1) Bassopiano centrale
2) Cina collinare meridionale
3) Altopiano del Tibet
4) Cina esterna
5) Piana della Manciuria
Questi paesaggi possono essere raggruppati in
2 regioni geografiche:
- Regione Occidentale ---> Cina Esterna
- Regione Orientale ---> Cina Interna
1949 il comunista Mao Zedong vince la guerra civile e instaura la Repubblica Popolare Cinese.
Oggi il Paese è governato dal Partito Comunista
ma c'è stata un'apertura verso il libero mercato e hanno garantito il diritto alla proprietà privata.
Apertura economica non ha coinciso con libertà e diritti fondamentali: libertà di parola - di espressione - di stampa - di associazione
No libertà uso Internet
E' in vigore la pena di morte.
La Cina è il Paese più popolato del mondo con oltre 1 miliardo e 300 milioni di persone
distribuita in modo disomogeneo:
90% della popolazione risiede nella Cina Interna.
Per evitare uno squilibrio tra numero abitanti e risorse disponibili è stata intordotta la 'politica del figlio unico'
---> 2013 concessi 2 figli
In Cina vivona circa 50 gruppi etnici: il principale è l'etnia HAN
Lingua ufficiale: cinese mandarino
persistono molti dialetti
Cinese è lingua:
- ideografica composta da 50.000 ideogrammi
- tonale_: basata su 4 toni differenti: a toni diversi corrispondono significati diversi
Riso --> a sud dove soffia il monsone
Agrumi e viti --> nelle colline meridionali
Cereali- prodotti oleari (soia e girasole) - colture industriali ( cotone, lino, tabacco, te) - patate - legumi - barbabietole da zucchero - banane --> nella pianura centrale
Allevamento:
-primato mondiale per i suini
- bachicoltura per produzioni in seta
- apicoltura
Legname dalle foreste di latifoglie e aghifoglie della Manciuria
Pesca: 1/3 del pescato mondiale proviene dalla Cina: tonno - sogliola - orata - trota
Sottosuolo: ferro - piombo - oro - sale - argento - carbone - petrolio
Impianto comunista del governo ha portato a privilegiare industria pesante
Si è sviluppata industria leggera = beni di consumo
Ruolo rilevante ha l'artigianato: porcellane - vasi - piatti
Settore alta tecnologia è in crescita:
elettronica - informatica - industria aerospaziale
Rilevanti i prodotti per l'esportazione --> imitazioni di prodotti industriali occidentali
che hanno favorito lo sviluppo del commercio.
Commercio interno al Paese --> rete ferroviaria ad alta velocità
Commercio verso il resto del mondo --> navi portacontainer
Sul piano finanziario sono importanti le Borse di
Hong Kong - Shanghai - Shenzhen
Turismo in crescita sia interno che esterno
Oggi lo Stato Cinese riconosce libertà di culto
In passato il regime socialista ha cercato di imporre l'ateismo
La popolazione pratica ancora le religioni tradizionali:
- Confucianesimo: filosofia di Confucio che predica moderazione, rispetto dell'ordine, culto degli antenati, obbedienza all'autorità
- Taoismo: fondato da Lao-Tse, completa la filosofia di Confucio inneggiando alla vita contemplativa e all'unità con la natura
- Buddismo: fondato da Buddha, insegna come raggiungere il Nirvana = liberazioni dalle passioni umane e assenza di dolore
Il forte afflusso di persone dalla campagna alla città ha trasformato queste ultime privilegiando lo sviluppo verticale
- Pechino la capitale situata ai margini settentrionali della pianura dello Huang He. Con più di 24 milioni di persone è una città industriale
- Shanghai è simbolo dell'esplosione urbana sorge in prossimità della foce del fiume Chang Jiang sul Mar Cinese Orientale. Sono qui presenti la borsa valori e le filiali delle principali banche internazionali
- Hong Kong: seconda borsa asiatica più importante dopo Tokyo, è stata colonia britannica fino al 1997 quando è tronata a far parte della Cina anche se gode di notevole autonomia amministrativa
- Canton: E' tra le città più ricche per le industrie manifatturiere e i prodotti high tech
- Nanchino: antica capitale della dinastia Ming è uno dei principali porti del Paese, secondo polo industriale dopo Shanghai