Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

STRUTTURA DELL'ATOMO E MODELLI ATOMICI

Eliana Altavilla

Teoria di Dalton

Teoria di Dalton

Nei primi anni dell'1800 l'inglese John Dalton ipotizzò che :

-la materia è formata da microscopiche particelle chiamate atomi

-glia atomi non possono essere creati, divisi o trasformati in altri tipi di atomi

- gli atomi presenti in diversi elementi hanno una struttura e una massa differenti

-la reazione chimica che consiste nell'unione e nella separazione degli atomi

Modello di Thomson e Rutherford

Modello di Thomson e Rutherford

Dopo Dalton , Thomson suppose che l'atomo era formato da due forse: gli elettroni di carica negativa e i protoni di carica positiva . Ma Rutherfor trovò questa supposizione inadeguata e disse che invece l'atomo era formato da un piccolo nucle denso e da una zona estewrrna

Modello atomico di Bohr

Modello atomico di Bohr

Niles Bohr propose u nuovo modello atomicoche si basava sulle seguenti regole

-Gli elettroni girano in orbite circolari

-Ogni elettrone mantiene la sua energia al suo intero e si muove all'interno della sua orbita.

-l'energia di un elettrone rappresenta uno stato atomico

- Il processo che riporta l'elettrone nel suo stato originario si chiama processo di rilassamento.

Modello di Sommerfeld e Pauli

Il modello di Sommerfeld e Pauli

Il modello atomico di Bohr fu rivalutato da Sommerfeld. Egli scoprì la presenza oltre a orbite circolari a orbite c'erano anche orbite elittiche ovvero orbite inclinate.

Title

Even the Smallest Details!

ATOMO : definizione

Cos'è l'atomo??

l'atomo è una particella piccolissima che forma la materia . Esso non può subire nè trasformazioni chimiche nè trasformazioni fisiche

Struttura di un atomo

Struttura dell'atomo

l'atomo è formato da tre particelle diverse : neutroni (particella di massa privi di elettricità) elettroni(particella di massa con carica elettrica) e i protoni (particelle di massa con carica elettrica)

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi