Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
I pronomi diretti si usano:
1- al posto di un nome (singolare - plurale )
2- Frase
Esempi:
1- Usi il computer per lavoro? sì, LO uso spesso.
1- Gli anni della guerra? LI ricordo benissimo!
1- Ogni cuanto guardi la TV? LA guardo ogni sera
2-Dov'è la scuola? non LO so
Esempi
Lo vedo - Ti incontro
La sento - Le guardo
Esempi:
a- Stai aspettando le tue amiche?
Sì, le sto aspettando / sto aspettandole
b- Devi leggere quel libro?
Sì, lo devo leggere / devo leggerlo
c- Ho comprato un'auto nuova.
vuoi vederla? / la vuoi vedere?
Attenzione!!
Sostituisce espressioni o nomi che indicano luoghi
Esempi
Vai al cinema? Sì, ci vado (ci = al cinema)
Vieni al parco? Sì, ci vengo anch'io (ci = al parco)
Ci
1- La particella CI si usa prima del verbo
*Vai in Toscana? Sì, ci vado domani
2- Può formare una parola sola con infinito e gerundio
* Torni a casa? Sì, voglio tornarci / ci voglio tornare
3- Nella frase negativa il CI va tra la negazione e il verbo
* non ci vado
Soprattutto nella lingua parlata, il CI ha un uso "ridondante". Si usa anche insieme al nome che vuole sostituire
Esempi
* A Firenze non ci vado mai
* A casa ci resto sempre volentieri