Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

OCEANIA

TERRITORIO

  • più piccolo dei continenti

  • estensione: in gran parte nell'emisfero Sud

Tasmania

TERRITORIO

Australia

(90% del continente)

Nuova Guinea

piccole isole

Melanesia

Micronesia

micronesia

Polinesia

ORIGINI GEOLOGICHE

Differenti tra loro paesaggi variano molto l'uno dall'altro

Australia

Nuova Zelanda Nuova Guinea

Isole

CLIMA

condizionato da latitudine - presenza dell'oceano - venti

arido nelle zone interne dell'Australia

clima caldo-umido

forti precipitazioni quasi ovunque

clima temperato in Nuova Zelanda e coste sudorientali dell'Australia

Papua Nuova Guinea

POPOLAZIONE e IDENTITA'

Oceanio Pacifico: elemento unificante del continente

le isole sono sono organizzate in 14 stati indipendenti

Australia - Nuova Zelanda - Papua Nuova Guinea

POPOLAZIONE e IDENTITA'

Molte isole sono sotto il controllo di potenze esterne

Francia - Stati Uniti - Regno Unito - Cile

SCARSO POPOLAMENTO

solo 36 milioni di persone

densità media 4 ab/km2

impronta culturale fortemente europea

prevalenza di bianchi

prima gli abitanti erano gli aborigeni

ma si decimarono per le malattie portate dai colonizzatori e per la violenza esercitata nei loro confronti

in Australia

In Nuova Zelanda c'erano i Maori

opposero resistenza alla colonizzazione

oggi costituiscoo il 15% della popolazione

sono integrati e la oro lingua è quella ufficiale

in Nuova Guinea sono maggiorarie le popolazioni originarie

''CONTINENTE NUVISSIMO''

Fu scoperta nel 1521 da Ferdinando Magellano (durante circumnavigazione completa della Terra)

nei secoli successivi spagnoli olandesi esplorarono ''i mari del sud''

ma i veri e propri colonizzatori furono gli inglesi con James Cook che fu il primo a prendere il possedimento dell'Australia

Anche la Nuova Zelanda e altre isole entrarono a fare parte di altri imperi coloniali

L'Oceania è stata luogo di conflitto di mondiale nella seconda Grande Guerra

per la sua posizione strategica divenata tale con l'importanza crescente del Pacifico

Negli ultimi decenni si è rafforzato il legame tra essa e il Pacifico grazie all'intesificarsi dei rapporti commerciali con il Giappone e l'economi asiatiche - la California-

APEC = cooperazione economica Asia-Pacifico

21 membri

AUSTRALIA

6° paese più grande del mondo

interamente nell'Emisfero Sud a cavallo del Tropico del Capricorno

AUSTRALIA

3 regioni naturali:

centro ovest

  • antichissimo tavolato (Scudo Australiano)
  • più della metà del paese
  • altezza massima dei rilievi: 350m

est (ridosso della costa)

  • Regione Montuosa orientale
  • raggiunge i 2228m di altitudine (monte Kosciusco)

centro-est

  • si trova Ampio Bassopiano Centrale
  • pianure e depressioni
  • Gran Bacino Artesiano con riserve idriche di acqua salmastra

FIUMI

Fiumi

con carattere torrentizio - rimangono i secca per lunghi periodi,

tranne Murray e Darling

CLIMA

CLIMA

alte temperature e scarse precipitazioni= aridità

(soprattutto in parte interna)

deserti- steppe - vegetazione spinosa

lungo le coste le piogge sono più abbondanti

nella fascia orientale e sudorientale ci sono foreste di eucalipti

AUSTRALIA UTILE

Fascia costiera

Qui si sono affermate cultura e civiltà britanniche

clima più favorevole

si contrano coltivazioni popolazioni e città più importanti

PAESAGGI

OUTBACK

All'interno

immensa regione desertica con rocce rosse

spopolata

clima molto caldo

terra originaria degli aborigeni

INDIPENDENTE DAL 1901

rimasta legata al Commonwealth

(associazione che unisce Regno Unito con ex colonie)

Capo dello stato= sovrano britannico (Regina Elisabetta)

COMMOWEALTH

Il Paese ha una struttura federale (ospita 6 stati e 3 territori) con capitale Canberra

POPOLAZIONE

POPOLAZIONE

Inizio dominio britnnico, Australia= colonia penale

nel 1788 la Gran Bretagna mandò nei pressi di Sydney alcune centinaia di detenuti

In seguito arrivarono i coloni liberi dediti ad agricoltura ed allevamento

-----> conferisce all'Australia impronta anglosassone tutt'ora evidente

Ci furono forti immigrazioni di italiani, greci e spagnoli

Oggi ci sono perdipiù immigrati asiatici

POPOLAZIONE

22 milioni di abitanti

densità media molto bassa

Vivono soprattutto lungo le coste

tasso di urbanizzazione: elevatissimo

città principali: Sydney - Melbourne -

Brismane - Perth - Canberra

Perth

ECONOMIA

Paese ricco con alto reddito pro capite - indice di sviluppo umano elevato

I grandi spazi hanno consentito un'agricoltura moderna (uno dei più importanti paesi di esportazioni di prodotti agricoli in tutto il mondo)

Allevamento è molto importante (ovino)------> primo produttore di lana al mondo.

Offre enormi risorse minerarie (piombo - zinco)

Industria e terziario molto avanzati

NUOVA ZELANDA

NUOVA ZELANDA

si estende nella zona temperata dell'emisfero sud, agli antipodi rispetto all'Europa

montuosa

2 isole:

_Isola del Nord ---> con vulcani attivi

_Isola del Sud----> montagne di tipo alpino (Monte Cook). Metà della superficie destinata a prati-pascoli-foreste

NEOZELANDESI

4 milioni

vivono sopratutto in città (Isola del Nord): Wellington - Auckland

70% popolazione----> bianchi

restante: Maori - Indiani - Cinesi....

ECONOMIA

sviluppata

terziario= 2/3 popolazione attiva

primario----> pesca - agricoltura avanzata - allevamento ovino

scarse risorse minerali

abbondanti risorse idriche (produzione elettrica)

PAPUA NUOVA GUINEA

metà isola di Nuova Guinea

territorio montuoso (Monte Wilhem)

clima equatoriale= fitta foresta pluviale (80% del territorio)

popolazione: 6 milionidi abitanti ----> indigeni papua

Stanziata in paesaggi rurali all'interno

Sulle coste e nella capitale Port Moresby si concentrano le attività moderne ma il paese rimane povero ed economicamente arretrato

FAUNA

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi