Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading content…
Loading…
Transcript

BILLIE HOLIDAY

CHI E' BILLIE HOLIDAY?

Eleanora Fagan o Elinore Harris nacque a Filadelfia il 7 aprile 1915. Crebbe solo con la madre Passò l'infanzia con la cugina della madre. A dieci anni venne violentata. Ancora bambina decise di raggiungere la madre a New York, e per lavorare iniziò a prostituirsi in un bordello clandestino di Harlem.

Topic

Quando la polizia scoprì la casa chiusa, Billie venne arrestata e condannata a quattro mesi di carcere. Uscita di prigione fece il suo primo debutto come cantante nei club di Harlem.

I SUOI PRIMI DISCHI....

Topic

Nel 1933 venne notata dal produttore John Hammond. Billie registrò così i suoi primi dischi con un'orchestra ma non ottenne successo. Le sue successive incisioni le fecero avere i primi consensi anche dal pubblico.

DALLA GRANDISSIMA FINE DI UN DECENNIO...

Topic

Nel 1939 sfidò le discriminazioni razziali e cantò il brano Strange Fruit: il frutto in questione era il corpo di un nero ucciso da un gruppo di bianchi e appeso a un albero.

AL TORMENTATO INIZIO DI UN ALTRO...

Topic

I primi anni Quaranta furono segnati da un breve e tormentato matrimonio e dalla morte della madre. La sofferenza patita in questi momenti la portò ad assumere stupefacenti.

LA SUA VITA INIZIA A PRECIPITARE...

Topic

All’inizio del 1959 scoprì di soffrire di cirrosi epatica. La morte dell’amico Lester Young fu un altro duro colpo in un momento già molto difficile. Il 31 maggio venne trovata priva di sensi nel suo appartamento di New York. Ricoverata immediatamente, fu arrestata per possesso di droga. Il 17 Luglio, morì per un edema polmonare e un’insufficienza cardiaca.

LESTER YOUNG

Billie Holiday era alta 1 metro e 65.

Ha avuto tre mariti ma nessun figlio.

Quando cantava, portava una gardenia bianca tra i capelli.

Topic

CURIOSITA'...

Ha ispirato cantanti come Janis Joplin e la nostra Giorgia.

Cantò in Italia solo nel 1958 a Milano.

Fu tra le prime cantanti nere a esibirsi con musicisti bianchi.

Il suo soprannome era Lady Day.

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi