Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
FRANCESCA ARGANESE A.S. 2018/2019
LETTERATURA
I promessi sposi è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana. Preceduto dal Fermo e Lucia, spesso considerato romanzo a sé, fu pubblicato in una prima versione nel 1827; rivisto in seguito dallo stesso autore, soprattutto nel linguaggio, fu ripubblicato nella versione definitiva fra il 1840 e il 1842.
Alessandro Manzoni è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano. Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana, Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così partecipato alla fondazione dell'unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteraria moralmente e civilmente impegnata propria dell'Illuminismo italiano.
Opere principali
Dopo una fase iniziale di profondo legame con la tradizione letteraria settecentesca e l'illuminismo sensista del gruppo dei filosofi francesi, Manzoni cambiò le proprie posizioni in seguito alla conversione al cattolicesimo nel 1810,avvicinandosi al romanticismo e producendo: opere letterarie,poetiche, teatrali e saggistiche che cambieranno nel profondo la genetica della letteratura italiana.
I protagonisti del romanzo, due giovani un po' ingenui e provinciali:
LUCIA: Rispetto a Renzo, è più pacata e prudente: con la fede in Dio raggiunge più facilmente i suoi obbiettivi.
RENZO: è invece impulsivo e si lascia spesso influenzare dalle persone che incontra, ma la sua caratteristica è che non si è mai arreso all'idea di prendere Lucia in sposa.
SCIENZE
Cos'è la luna?
La luna è il satellite naturale della terra. La luna è un corpo solido,privo di atmosfera con una massa pari a circa 1/8 di quella terrestre.Questa risulta essere costituita da tre tipi di strutture: terre alte,zone più chiare. Mari lunari, aree pianeggianti molto vaste. Crateri, distribuiti casualmente e di dimensioni variabili. La luna non brilla di luce propria ma riflette la luce del sole.
Sappiamo che la luna ha la stessa età della terra. Sulla sua origine gli studiosi hanno formulato tre ipotesi: secondo la prima, la luna sarebbe stata catturata dal campo gravitazionale della terra. La seconda ipotesi afferma
che la luna avrebe avuto origine da materiali che rimasti dopo la formazione della terra, si trovavano sulla sua orbita. L'ultima ipotesi, la più accreditata, è chiamata BIG SPLASH essa spiega che la luna si sarebbe formata insieme alla terra,la velocità lunare avrebbe poi separato parte del materiale per poi essere spedito nello spazio.
I movimenti lunari
Come il pianeta terra,anche la luna compie dei movimenti nello spazio:
Nel suo moto di rotazione la Luna farà anche una rivoluzione intorno alla terra, questo viene chiamato mese sidereo ed è pari a 27 giorni. Mentre si muove intorno alla Terra, la luna si sposta anche intorno al sole; al termine del mese sidereo il sistema Terra-Luna non si trova più nella stessa posizione che occupava all'inizio.
ENGLISH
When?It was launched on July 16 1969, it arrived on the moon on the 21 and it returned to Earth and splashed down in the Pacific Ocean on July 24 after more than eight days in space.
What? Apollo 11 was the spaceflight that landed the first two people on the Moon.
How? By the Apollo Lunar Module Eagle
Who? Buzz Aldrin and Neil Armstrong
Where?Apollo 11 was launched by a Saturn V rocket from Kennedy Space Center on Merritt Island, Florida,
ARTE-FRANCESE
Analyse du tableau
Le peintre utilise des couleurs à fort impact. Les couleurs vont du rouge au bleu au jaune au noir. L'artiste aborde sa technique d'une manière particulière dans le monde fantastique qui a toujours inspiré les plus petits. Dans ce travail, comme dans les autres, le goût de la vivacité chromatique et le sens du fantastique de la tradition méditerranéenne sont clairement évidents. La palette de couleurs est intense, les couleurs sont brillants.
Juan Mirò ètè peintre,sculpteur, graveur et cèeramiste. Il disait "Ce qui importe ce n'est pas l'ouvre mais le trajectorie de l'esprit tout aulong d'une vie". Il naquit a Barcelone le 20 avril 1893 dans une famille plutòt aissèe qui ne voulant pas d'un fils artiste. Joan fit donc des ètudes de comptable et tomba malade dès ses premiers mois d'exercice. Il se mit à peindre puis il s'inscrivit dans une ècole qui proposait un enseignement artistique total.
TECNOLOGIA
Le energie rinnovabili sono quelle fonti di energia il cui utilizzo rispetta le risorse naturali e, in generale, la salute dell’uomo e del pianeta. Si tratta di risorse considerate inesauribili. Grazie alla capacità di autorigenerazione, infatti, la fonte di energia resta disponibile praticamente all’infinito. Le energie rinnovabili principali sono: L'energia solare, l'energia eolica, l'energia idrica, l'energia geotermica e le biomasse.
L'energia solare è l'energia che sfrutta il calore del sole, nel caso dei pannelli solari e la luce del sole, nel caso dei pannelli fotovoltaici.
VANTAGGI: è rinnovabile,è pulita,è inesauribile.
SVANTAGGI: è variabile, dipende dal territorio.
Tanti i vantaggi degli impianti fotovoltaici, che a livello economico garantiscono un risparmio sulla bolletta della corrente elettrica. L'energia solare è molto utilizzata a livello domestico per il riscaldamento dell’acqua
L'energia eolica è l'energia che sfrutta la potenza del vento trasformandola in energia elettrica Gli impianti eolici (pale eoliche o aereogeneratori) sono ideali in pianura, dove il vento è costante (wind farm). Grazie alla tecnologia, però, è ormai possibile installare le pale eoliche anche in mezzo al mare (0ffshore).
VANTAGGI: Fonte pulita, fonte rinnovabile.
SVANTAGGI: è variabile, dipende dalla posizione geografica, inquinamento autistico.
GEOGRAFIA
L'Africa ha una forma triangolare e compatta,con un territorio vastissimo grande tre volte l'Europa. Collegata all'Asia dall'Istmo di Suez, è bagnata a nord dal Mar Mediterraneo, a ovest dall'Oceano Atlantico e a est dall'Oceano Indiano e il Mar Rosso. Il territorio è formato prevalente da altopiani con un'altitudine media piuttosto elevata,le catene montuose sono rare. Vicino alle coste c'è una stretta fascia di pianura. Questa è una zona con intensi fenomeni vulcanici, ed ad alto rischio sismico.In Africa scorrono alcuni fiumi più importanti del mondo, molti dei quali nascono nella regione equatoriale, dove le piogge sono abbondanti. Il fiume più importante è il Nilo.
CAUSA PRINCIPALE
1 persona su 10 non ha accesso ad acqua pulita: 663 milioni di persone vivono ancora senza accesso ad una fonte d’acqua sicura vicino casa.
1 persona su 3 non dispone di una toilette: 1,8 milioni di persone bevono da una fonte d’acqua contaminata dalle feci, mettendole a rischio di contrarre la dissenteria, il tifo e la poliomelite. L’uso di acqua insicura, e la scarsa igiene e salute causa circa 842mila morti ogni giorno.
La diarrea, malattia causata principalmente dall’uso di acqua non sicura, uccide 4.000 bambini ogni giorno, più di AIDS, malaria e morbillo.443milioni di giorni di scuola sono persi ogni giorno a causa di malattie legate alla scarsità di acqua e di igiene.
A causa della cattiva distribuzione delle risorse idriche e di particolari condizioni climatiche ( caldo e siccità) una delle cause di base della povertà africana è il basso sviluppo del settore primario (agricoltura), per lo più a scopo di mera sussistenza, sfavorito dalla bassa fertilità dei suoli e dallo scarso progresso nelle tecniche di coltivazione agricola.
Pur riferendosi spesso a una presunta "missione civilizzatrice", soprattutto nei confronti di popoli relativamente arretrati dell'Africa subsahariana, le potenze coloniali si dedicarono soprattutto allo sfruttamento delle risorse naturali del continente. Soltanto in alcuni casi, la presenza europea in Africa portò a un effettivo sviluppo delle regioni, per esempio attraverso la costruzione di infrastrutture.
SCIENZE MOTORIE
La danza è un'arte performativa che si esprime nel movimento del corpo umano secondo un piano prestabilito, detto coreografia, o attraverso l'improvvisazione. Essa è presente in tutte le culture umane. Spesso è accompagnata da musiche. Esistono vari tipi di danza: Danza classica, moderna, contemporanea, sportiva, medioevale,hip hop e aerobica.Inoltre la danza dona grinta e carattere, qualunque essa sia, rassicura le persone che la praticano a causa del suo effetto psicologico.
L’hip hop nasce attorno agli anni Settanta a New York da una miscela esplosiva di musica afro, danze brasiliane ed arti marziali. Originariamente i ballerini, i cosiddetti street dancers, per ottenere il rispetto usavano la violenza.Quando si sfidavano all’interno di un cerchio prendendosi in giro a vicenda, così il combattimento si trasformò in una sfida e la sfida divenne il cuore della danza hip hop.
STORIA
LA BRECCIA DI PORTA PIA
Dopo trent'anni di guerre, sollevazioni popolari e tentativi di riforme, nel 1861 nasce il Regno d'Italia. L'unificazione del Paese non si accompagna però dappertutto a un sentimento di appartenenza a un'unica nazione: parte della popolazione non si riconosce al nuovo stato.
"RISORGIMENTO"
Con il termine Risorgimento si indica il periodo della storia durante il quale il Paese divenne unito ed indipendente. L'espressione "Risorgimento" fu coniata da intellettuali e patrioti che auspicavano un ritorno dell'Italia alla grandezza culturale e civile del passato,da realizzare attraverso l'unione e l'indipendenza.
Questo dipinto,realizzato intorno al 1880 e custodito presso il museo del Risorgimento di Milano, documenta l'episodio passato alla storia come La breccia di Porta Pia": i bersaglieri dell'esercito sabaudo si aprirono un varco nelle mura di Roma ed entrarono in città. In seguiuto a questo episodio, che concluse il Risorgimento, il Lazio fu annesso all'Italia e Roma divenne capitale del Regno.
Dopo il plebiscito che che dichiarò, l'annessione della Toscana e dell'Emilia Romagna, i numerosi patrioti sollecitavano Garibarldi affinchè organizzasse una spedizione sull'isola della Sicilia per sfruttare la rivolta popolare verso la libertà dal governo borbonico. Garibaldi decise quindi di partire alla rivolta con mille uomini e fu chiamata "la spedizione dei mille" nella notte tra il 5 e il 6 maggio 1860 sbarcò l'11 maggio a Marsala, in Sicilia. I garibaldini riuscirono ad occupare tutta l'isola; Garibaldi arrivò fino a Napoli dove sconfisse definitivamente l'esercito borbonico. L'Italia era politicamente unita ma occorreva calmare le enormi differenze tra il nord ed il sud. Intanto i contadini erano malcontenti, in quanto non avevano ottenuto le terre promesse da Garibaldi. Nel frattempo il giovane stato italiano riuscì ad annettere il Veneto con la terza guerra d'indipendenza e lo stato potificio inviando le truppe a Roma (breccia di Porta Pia).Nel 1871 Roma fu procamata capitale.
Il vero nome del disc jockey, rapper e cantautore italiano Jovanotti è Lorenzo Cherubini; nato a Roma il 27 settembre 1966 vive a Cortona. Inizia la carriera giovanissimo nel 1980 come deejay in una radio locale di Cortona e da quel momento lavorerà come disc jockey in diversi locali fino ad arrivare nel 1985 a uno dei locali più rinomati di Roma. Qui conoscerà Fiorello,senza avere fortuna, che a sua volta gli farà conoscere Claudio Cecchetto.Esso lo lancerà nella sua cariera.Questa per Jovanotti è la volta fortunata: Claudio Cecchetto lo scrittura e lo fa lavorare per Deejay Television e per Radio Deejay.
MUSICA
Anche in Italia la cultura hip hop conosce una larga diffusione e in particolare il rap influisce susvariati aspetti dell'industria dell'intrattenimento: d'altra parte basta accendere il televisore o entrare in un negozio di dischi per rendersene conto. Sebbene in Italia il fenomeno hip hop si sia affamato solamente di recente, esso è già presente negli anni ottanta. La musica rap proveniente dagli Stati Uniti viene prima ascoltata con ammirazione e successivamente ricreata da ragazzi italiani. Alfiere di questa prima diffusione è JOVANOTTI, che dell'hip hop fa conoscere solo gli aspetti più esteriori.
Primo album di Jovanotti 1988.