Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Pisistrato era un politico ateniese, tiranno di Atene dal 561/560 al 556/555 e dal 546 al 528/527 a.C.
Durante la tirannide di Pisistrato Atene visse un periodo di pace e di prosperità.
La polis era allora divisa tra la fazione legata alla zona costiera capeggiati dall'alcmeonide Megacle e la fazione legata all'entroterra, capeggiati da Licurgo di Atene. Pisistrato,si inserì efficacemente nella lotta politica mettendosi a capo della popolazione della zona montuosa. Per ottenere l'appoggio popolare Pisistrato si procurò delle ferite per mostrarle in pubblico quale prova di un'aggressione subita da parte dei propri rivali. Il popolo decretò per lui l'istituzione di una guardia del corpo di trecento mercenari con la quale Pisistrato occupò l'Acropoli, senza resistenza da parte degli opliti, nel 561/560 a.C., ottenendo il potere assoluto.
Alla morte di Pisistrato il governo di Atene passò ai suoi due figli: Ippia e Ipparco. Nel 514 a.C. Ipparco fu ucciso da due aristocratici per una vendetta personale. Ippia si dimostrò ben diverso dal padre. Soprattutto dopo la morte del fratello, divenne diffidente e spietato. Per questa ragione, gli aristocratici, con l'aiuto dell'esercito spartano, lo cacciarono da Atene insieme alla sua famiglia nel 510 a.C. Successivamente venne nominato arconte Clistene.
Alla morte di Pisistrato il governo di Atene passò ai suoi due figli: Ippia e Ipparco. Nel 514 a.C. Ipparco fu ucciso da due aristocratici per una vendetta personale. Ippia si dimostrò ben diverso dal padre. Soprattutto dopo la morte del fratello, divenne diffidente e spietato. Per questa ragione, gli aristocratici, con l'aiuto dell'esercito spartano, lo cacciarono da Atene insieme alla sua famiglia nel 510 a.C. Successivamente venne nominato arconte Clistene.