Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Pisistrato

Chi era?

Biografia

Pisistrato era un politico ateniese, tiranno di Atene dal 561/560 al 556/555 e dal 546 al 528/527 a.C.

Cosa ha fatto?

  • Pisistrato aumentò lo sfruttamento delle miniere di oro e di argento situate sul monte Laurio.
  • Sviluppò l'agricoltura, l'industria e il commercio.
  • Fece costruire nuovi templi nell'Acropoli dando lavoro a molti disoccupati.
  • Incoraggiò il culto di Dionisio e istituì le feste dionisiache, che avevano anche lo scopo di distogliere l'attenzione degli Ateniesi dai problemi legati alla vita politica.

Durante la tirannide di Pisistrato Atene visse un periodo di pace e di prosperità.

Cosa ha fatto?

Come prese il potere?

La polis era allora divisa tra la fazione legata alla zona costiera capeggiati dall'alcmeonide Megacle e la fazione legata all'entroterra, capeggiati da Licurgo di Atene. Pisistrato,si inserì efficacemente nella lotta politica mettendosi a capo della popolazione della zona montuosa. Per ottenere l'appoggio popolare Pisistrato si procurò delle ferite per mostrarle in pubblico quale prova di un'aggressione subita da parte dei propri rivali. Il popolo decretò per lui l'istituzione di una guardia del corpo di trecento mercenari con la quale Pisistrato occupò l'Acropoli, senza resistenza da parte degli opliti, nel 561/560 a.C., ottenendo il potere assoluto.

Come prese il potere?

Alla morte di Pisistrato il governo di Atene passò ai suoi due figli: Ippia e Ipparco. Nel 514 a.C. Ipparco fu ucciso da due aristocratici per una vendetta personale. Ippia si dimostrò ben diverso dal padre. Soprattutto dopo la morte del fratello, divenne diffidente e spietato. Per questa ragione, gli aristocratici, con l'aiuto dell'esercito spartano, lo cacciarono da Atene insieme alla sua famiglia nel 510 a.C. Successivamente venne nominato arconte Clistene.

Cosa successe dopo la sua morte?

Che cosa successe dopo la sua morte?

Alla morte di Pisistrato il governo di Atene passò ai suoi due figli: Ippia e Ipparco. Nel 514 a.C. Ipparco fu ucciso da due aristocratici per una vendetta personale. Ippia si dimostrò ben diverso dal padre. Soprattutto dopo la morte del fratello, divenne diffidente e spietato. Per questa ragione, gli aristocratici, con l'aiuto dell'esercito spartano, lo cacciarono da Atene insieme alla sua famiglia nel 510 a.C. Successivamente venne nominato arconte Clistene.

Curiosità

  • Pisistrato fu cacciato da Atene ben 2 volte.
  • Per riprendere il potere Pisistrato, in seguito, si alleò con Megacle e, approfittando del clima propizio, riuscì a ritornare ad Atene facendo vestire una fanciulla di altissima statura con gli abiti tradizionali della dea Atena per sfilare in processione per la città su un carro, a diffondere la voce che la dea stessa consigliava agli Ateniesi di richiamarlo in città.
Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi