Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
BEETHOVEN
Giulia Moreschi
MOTIVAZIONE
Tutti noi abbiamo dei pregi e dei difetti, ma sono questi ultimi che spesso ci portano a dei disagi con noi stessi o con gli altri e che ci spingono a voler raggiungere quello che noi consideriamo "perfezione"
"Ad alcuni puoi piacere, ad altri no, ma va bene così, perché la perfezione non esiste"
"La musica è una rivelazione più alta di tutta la saggezza e la filosofia"
-Beethoven
Beethoven ha sempre voluto solo una cosa: incantare il mondo con la sua musica e ci riuscì, nonostante la sua vita divenne molto più difficile a causa della sordità; è proprio questo che mi affascina di lui.
Ha dovuto imparare a sentire il mondo senza l'uso dell'udito e gli è stata tolta la possibilità di sentire nuovamente la sua musica ma tutto questo non gli ha impedito di dedicarsi a ciò che amava
Ha fatto della sua imperfezione un ostacolo che ha superato magnificamente. Io personalmente ammiro Beethoven per la sua tenacia e la sua forza d'animo e spero in futuro di poter far tesoro di questi suoi insegnamenti.
''Posso proprio dire di condurre una vita da derelitto; evito ogni compagnia perche' non mi e' possibile dire alla gente che sono sordo. Se esercitassi qualsiasi altra professione la cosa sarebbe piu' facile; ma con la mia professione questa e' una condizione terribile!"
" ciò che ti ho detto della mia sordità ti prego di custodirlo come un grande segreto e di non confidarlo mai a nessuno"
da questa frase ci capisce che l'autore non riesce più a socializzare con gli altri se non tramite la sua musica o la scrittura dove rinchiude tutti i suoi malori e che per un artista come lui la sordità è un enorme fardello con cui convivere
Questa frase è tratta da una lettera di Beethoven all'amico Franz Wegeler, dalla quale si capisce la vergogna e la grande sofferenza morale per la sua sordita', manifestata all'improvviso circa tre anni prima.
Fu nel 1820 che la sordità di Beethoven divenne totale a causa di un'ipoacusia e di conseguenza a questo spiacevole fatto l'artista, pieno di imbarazzo, si rinchiuse in casa per non farsi mai più vedere. Malgrado tutto ciò non smise di praticare la sua passione per la musica e continuò a comporre brani perché riusciva a sentire le sue melodie anche senza l'udito.
MOTIVAZIONE
meravigliose
“La sola differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo.”
Gli orologi molli sono diventati il suo “marchio di fabbrica” e hanno origine dal suo più famoso dipinto "La Persistenza della Memoria".
"Sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose quelle che fanno cose che nessuno può immaginare"
-Alan Turing
ALAN TURING
"A volte non possiamo fare ciò che ci fa sentire appagati, dobbiamo fare ciò che è logico"
-basato su una storia vera-
l'uomo che ha risolto l'enigma
1912 –1954
MOTIVAZIONE
MOTIVAZIONE
" Forse la verità è che davvero non sono normale, forse se sapessimo quello che passano gli altri capiremo che nessuno è normale e che tutti meritano una standing ovation almeno una volta nella vita"
Auggie Pullman ha 11 anni ma a causa di una rara sindrome ha un aspetto molto “diverso” dal comune. La famiglia di Auggie è sempre vicina e presente nella sua vita, coccolandolo e dimostrandogli sempre un grande affetto ma arriva il momento in cui il ragazzo deve affrontare la scuola media e per lui arrivano nuove sfide da affrontare.
Molti compagni non approvano il suo inserimento nella scuola ma con l'aiuto di due buoni amici Auggie inizia a capire il vero valore dell'amicizia che lo aiuterà ad affrontare questa nuova grande esperienza
"Essere speciali significa proprio riuscire a far capire che il tuo punto debole diventa quello di cui vai più fiero"
- Bebe Vio
BEBE VIO
"Io non amo la gente perfetta, quelli che non sono mai caduti o che non hanno mai inciampato. La loro virtù è inanimata e non ha gran valore. A loro non si è svelata la bellezza della vita"
- Boris Pasternak