Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
CONAD
Durante il terzo anno la mia classe è stata scelta per partecipare ad un percorso formativo che ci ha permesso di avvicinarci all'ambito giuridico dal punto di vista penale e civile grazie ad incontri con avvocati.
Grazie a questa tipologia di attività è stato possibile imparare con metodologie differenti rispetto a comuni lezioni frontali.
ATTIVITA'
Abbiamo visitato la Corte Costituzionale, dove abbiamo partecipato ad un incontro in cui siamo stati informati riguardo le sue caratteristiche e relative funzioni.
Ogni studente si è immedesimato nel ruolo di avvocato difensore, PM, e giudice dopo l'elaborazione di documenti da noi redatti.
Conad, acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti,è una società cooperativa attiva nella grande distribuzione organizzata.
Il sistema è fondato sulla imprenditorialità diffusa (e radicata nel territorio) e cioè sulla presenza di molti associati e non sulla concentrazione della proprietà in poche mani.
Si tratta del principio dell’ impresa cooperativa.
Conad nasce per sviluppare la cooperazione fra piccoli commercianti indipendenti
nel momento in cui il nostro Paese ha avviato il “miracolo” economico e vede, fra l’altro, le prime esperienze della distribuzione moderna diffondersi nelle città e la nascita delle prime cooperative fra dettaglianti.
Negli anni ottanta iniziò la modernizzazione della rete di vendita e, nel 1988, si procede alla differenziazione delle insegne: Conad per i supermercati, Margherita - Conad per le superette e Pianeta - L'iper Conad (poi ipermercato o superstore Conad) per le grandi superfici.
La Conad venne fondata a Bologna il 13 maggio 1962 da 14 gruppi d'acquisto dell'Italia centro-settentrionale, come struttura di coordinamento.
2003
1973
1962
1988
Ha una partnership con Green Network, nato nel 2003 dopo la liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica
Intorno al 1973 si definì un marchio, una politica di vendita e promozione comuni, nonché la razionalizzazione e le fusioni dei gruppi di acquisto.
OPPORTUNITIES
Further expansion
STRENGHTS
Strong distribution channel
Many stores in Italy
Online selling
Quality goods with reasonable price
Prices are low and fixes
Loyalty to costumers
THREATS
Opening new discounts at lower price
WEAKNESSES
No presence outside italy
Relatively small comparing to other brands
Similar to coop
Il sistema conad è organizzato in tre livelli
accordi commerciali con i fornitori
politiche di marketing
realizzazione dei prodotti a marchio Conad
comunicazione istituzionale
Le cooperative sostengono l’attività imprenditoriale dei soci commercianti attraverso servizi commerciali, marketing-vendite, logistica e distribuzione, formazione, innovazione tecnologica, consulenze per apertura e gestione dei punti vendita; collaborano con i soci nei programmi di sviluppo della rete di vendita; partecipano ai lavori degli organi nazionali nel Consorzio.
0-250
margherita
tradizionale
conad city
prossimità
250-600
600-1300
supermercato
conad
superstore
conad supersore
1300-2500
+3000
ipermercato
conad ipermercato
todis
discount
250-1000
101 conad
117 conad city
4 conad superstore
6 conad ipermercato
35 margherita
312 punti vendita
49 todis
Gestiscono e dirigono i punti vendita
Rappresentano l’insegna nel territorio in cui operano
Sono protagonisti dello sviluppo
Partecipano all’indirizzo delle Cooperative nel CDA e nelle Commissioni
La visione è la proiezione di uno scenario futuro che rispecchia gli ideali, i valori e incentiva all’azione tutti coloro che operano all’interno dell’azienda.
Essere un’associazione di imprenditori commerciali indipendenti che:
Soddisfa al meglio le aspettative dei clienti.
I valori sono convinzioni profonde, utili e importanti per dare significato all’azione.
I valori sono importanti perché contribuiscono a creare l' identità di Sistema ed hanno conseguenze nella gestione, nel lavoro di ogni giorno e nelle relazioni interpersonali e fra le imprese del Sistema.
Partecipazione: in termini di coinvolgimento nelle attività del punto vendita.
Innovazione: in termini di nuovi canali di vendita
Professionalità: Offrire tutti i giorni prodotti che rispondono a requisiti di qualità, servizio e prezzo
La missione di un’organizzazione descrive le ragioni della sua esistenza e della sua attività.
Conad si ispira ai valori fondanti della Cooperazione, mutualità, partecipazione, appartenenza, orientamento all’innovazione, professionalità.
l'obiettivo per raggiungere il successo risiede nella capacità di avvicinarci alle persone, di comprendere ciò di cui hanno bisogno, di riuscire a soddisfare le loro richieste vecchie e nuove.
Durante il percorso presso Conad le attività svolte possono classificarsi in:
Registrazione delle prime note
A fine giornata tutti i cassieri sono obbligati a riepilogare tutte le operazioni effettuate in una giornata grazie alla compilazione di una busta apposita accompagnata da scontrini, versamenti, buoni fornitore e buoni pasto. I buoni pasto devono essere letti da una specifica macchina, la quale accetterà i buoni validi mentre scarterà i restanti. Molto spesso vengono inseriti manualmente. Viene utilizzata l'applicazione Easy ticket
Successivamente una volta inserito i buoni sarà necessario registrare i movimenti di cassa grazie l'utilizzo di un sito chiamato Aretè. A questo punto è necessario controllare che tutti i valori ottenuti siano coincidenti con quelli forniti dal cassiere per procedere con la chiusura della giornata.
Divisione dei buoni pasto
Essi devono essere suddivisi secondo l'emittente in modo tale da avere un riscontro grazie a modelli emessi dal computer.
Distruzione dei buoni pasto
Viene effettuata questa operazione per evitare un doppio utilizzo di essi.
Per quanto riguarda la mia esperienza ho svolto il primo percorso con gli avvocati durante il terzo anno. Successivamente due esperienze presso l'ufficio amministrazione Conad dal 28/05 al 15/06 e dal 1/10 al 21/10.
Sono state esperienze positive in quanto mi hanno permesso di entrare in contatto con persone qualificate che hanno contribuito alla mia crescita personale , perché per la prima volta mi sono trovata in situazioni da cui ho dovuto in maniera continuativa tirare fuori il meglio di me comportandomi in maniera responsabile.
Inoltre , nonostante io abbia svolto compiti semplici, le mie azioni andavano a ricadere su gli altri e questo mi ha spinta a riflettere su quello che è il rispetto nei confronti di tutte le persone a me circostanti. tutto ciò anche partendo da aspetti banali come l'abbigliamento, il saluto, la puntualità.
Inoltre mi ha permesso di capire in cosa consiste il mondo del lavoro. I ritmi, la costanza, l'impegno necessario.
Sicuramente grazie all'esperienza presso Conad ho avuto la possibilità di riscontrare in cosa consiste un lavoro svolto in ufficio, indirizzandomi verso una tipologia di lavoro differente, in cui vi sono attività non sempre ripetitive.