Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

DIFFERENZE SOCIALI

Presented by Simona Capasso

5 BAF

DIRITTO

Comma 1:

“Principio di uguaglianza formale”

DIRITTO

Articolo 3:

"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

E' compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che limitando di fatto eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del paese."

Comma 2:

“Principio di uguaglianza sostanziale”

SCIENZA DELLE FINANZE

IMPOSTA

SCIENZA DELLE FINANZE

Prelevamento coattivo effettuato dallo Stato o da un altro ente pubblico territoriale per ricoprire i costi che sosterrà per i servizi pubblici di carattere generale

Imposta progressiva può essere:

  • Progressività continua
  • Progressività per classi
  • Progressività per scaglioni
  • Progressività per detrazione fissa

Imposta progressiva può essere:

  • Progressivi...

Progressività continua:

Progressività continua:

All'aumentare della base imponibile aumenterà in modo proporzionale anche l'aliquota

Al fine di evitare che l'imposta assorba tutta la base imponibile, viene fissato un'aliquota massima. Raggiunta questa aliquota massima essa rimarrà costante.

Progressività per classi

Progressività per classi

ALIQUOTA

5%

10%

15%

IMPONIBILE

0-100

101-200

201-300

ESEMPIO:

Disponiamo di una base imponibile di 120, l'aliquota corrispondente che andrò ad applicarci sarà del 10%

Progressività per scaglioni

Progressività per scaglioni

  • Si tratta di una progressività più equa

ALIQUOTA

5%

10%

15%

IMPONIBILE

0-100

101-200

201-300

  • Se disponiamo di una base imponibile di 250 le aliquote che andremo ad applicare saranno :
  • Su 100 il 5%
  • Su 100 il 10%
  • Su 50 il 15%

Progressività per detrazione fissa

Progressività per detrazione fissa

Aliquota costante applicata dopo la detrazione di un imposta fissa

> imponibile > peso della detrazione

Imposta di tipo proporzionale

ITALIANO

Giovanni Verga

1840-1922

ITALIANO

  • Origini : siciliano
  • Formazione : passione letteraria e facoltà di legge
  • Firenze : romanzi mondani
  • Milano : Naturalismo
  • Poetica del vero: Verismo
  • Vari romanzi : raccolta ciclo dei Vinti

FANTASTICHERIA

Racconto che appartiene alla raccolta Vita dei Campi.

Ricca borghesia cittadina del nord

Umili pescatori di un paesino sicialiano

FANTASTICHERIA

Racconta di un uomo e una donna che vanno ad Aci Trezza per trascorrere del tempo insieme ma questo soggiorno sarà molto breve a causa della donna che deciderà di andarsere solo dopo 48 ore

L'uomo risponderà con una lettera alla donna infastidito del suo comportamento e della sua mancanza di rispetto verso le persone del posto

L'ideale dell'ostrica:

Un uomo deve restare attaccato alle proprie radici per sopravvivere al meglio perchè nel momento in cui decidere di abbandonare il suo habitat, la classe sociale di provenienza, sarà condannato a perdersi come l'ostrica quando viene staccata dallo scoglio.

INGLESE

The fair trade is a movement started about 50 years ago. The aim was to alleviate poverty in the south, building direct anche sustanible relathionship with disadvantaged producers anche proving fair access to markets in the developed north.

Pro Mujer

Pro Mujer

Is a no profit organization founded in 1990 in Bolivia. Dedicated to providing women in Latin America with microfinance financial, health anche human development services to break the cycle of poverty.

The organization protects women who lives in impoverished communities in Argentina, Bolivia, Peru', Nicaragua and Mexico to a holistic package of services that includes financial services as small loans, saving, life skills and preventive health education.

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi