Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Teorema di Pitagora

dimostrazione Airy

La dimostrazione è stata trovata da G. B. Airy, astronomo dell’osservatorio di Greenwich dal 1836 al 1881, intorno al 1855.

Nella parte bianca della figura, Airy scrisse la poesiola che segue:

I am, as you may see,

a2 + b2 – ab.

When two triangles on me stand,

Square of hypothenuse is plann’d;

But if I stand on them instead,

The squares of both sides are read.

La cui traduzione può essere:

Mi presento, signori, eccomi qui:

a2 + b2 – ab.

Con due triangoli sopra, chiedo scusa*

Ecco il quadrato dell’ipotenusa.

Ma se questi di sotto stanno quieti

Si formano i quadrati dei cateti.

*Di "chiedo scusa", amici, chiedo scusa, non ho la rima dell’ipotenusa ...

Video per capire meglio!!!

https://www.youtube.com/watch?v=CriYaJVr8-A

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi