Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Y A M M

La nostra idea

- Sono state proposte 4 meraviglie, ognuna unica nel suo genere

- Le nostre tematiche sono unite da un filo conduttore, astratto.

-Le 4 singole entità, se messe in relazione, danno vita ad una nuova ed originale tematica

YAMM, cosa rappresenta?

- È un acronimo, che vuole dar voce a qualcosa che non possiede una parola per essere espresso

- YAMM è una parola che non esiste, ma che per noi vuol dire molto. Se si distorce leggermente la pronuncia, si ottiene "Jamm" che in napoletano significa ANDIAMO, oppure in inglese I AM ossia IO SONO.

Cosa ci accomuna?

diversità

incontro

YAMM è il mandala, che viene creato dal nulla, all'interno del quale si lavora in armonia, con fatica e amore per creare qualcosa di magnifico, il quale poi verrà gettato in un corso d'acqua… che ci conduce alla locanda di Almayer, dove vari personaggi si incontrano legati dall'immensità del mare, il quale diventa fulcro di relazione e condivisione delle storie, un po' come il marciapiede, che viene quotidianamente trafficato da ogni tipo d'essere vivente, dal più benestante al più bisognoso. Sopra di esso passano miliardi di storie, e lo stesso marciapiede, che resta fermo nonostante il tempo, vedrà il bambino, vedrà il giovane uomo e vedrà l'anziano, simboleggiato da Yggdrasil, l'albero della vita risalente alle leggende nordiche: il seme che diventa germoglio, diventa poi tronco forte e resistente, nel quale scorre linfa fino ad ogni singolo ramo.

natura

vita

Y COME....

Y

come...

YGGDRASILL O ALBERO DELLA VITA

YGGDRASILL:

il termine deriva dalle leggende nordiche, e corrisponde all'albero cosmico per eccellenza, esempio massimo dell'albero della

vita. Yggdrasill "ha radici che affondano nel cuore della terra, i cui rami proteggono la fontana della giovinezza, il cui ceppo è innaffiato dalle Norne, nel quale abita tutta la creazione, la vipera ai piedi e l'aquila in cima. La rivalità tra serpente e uccello viene a drammatizzare e verticalizzare la grande immagine cosmica".

YGGDRASILL

L'ALBERO DELLA VITA:

La meraviglia dell'albero.. sguscia fuori da un seme

così piccolo che può stare tra due dita, e poi sbuca un germoglio. Uno strisciare di radici sottoterra e poi un impulso che dà vita a un tronco, forte, compatto, dove scorre linfa, che scorre a sua volta dentro ogni singolo ramo.

Le gemme adornano i rami, stagliano foglie, sbocciano fiori e farfalle. I fiori si trasformano in frutti, che a loro volta partoriscono semi. Ogni seme è potenza, e contiene al suo interno il totale ciclo della vita.

ALBERO

DELLA

VITA

L'albero racchiude in sè la psicofisiologia dell'individualità umana: il suo tronco è l'intelligenza, le sue cavità interiori i nervi sensitivi, i suoi rami le impressioni, i frutti e i fiori le buone e le cattive azioni.

Almayer

A

come...

Oceano Mare

di Alessandro Baricco

Oceano Mare

- è un incontro di personaggi e di storie, unite da un elemento comune: il MARE, che ha un valore magico, salvifico ma anche terribile.

- ogni personaggio è alla ricerca di qualcosa: una risposta, una salvezza, una rivincita, un nuovo inizio

- la loro vita è sospesa ai bordi dell'oceano, in questo luogo etereo rappresentato dalla Locanda Almayer

La Locanda Almayer

La Locanda Almayer

- è il luogo dove tutti i personaggi convergono, ognuno con il proprio passato ed i propri timori, e dove le storie approdano e si intrecciano

- la relazione è al centro: la vita dell'uno trova senso nella vita dell'altro, la ricerca del Sé si completa nella collettività, nel conforto, nello scoprirsi reciproco

- il senso ultimo non è nella solitudine del mare, ma nell'INCONTRO delle storie

..MARCIAPIEDI

M

come..

Tutto passa e tutto scorre; a volte si ferma, a volte si rinnova; cambia nell'arco di una giornata, a volte di un secondo.

Movimento

Marciapiedi, Renato Zero

"ma se cammini, se vai avanti è perché i marciapiedi sono tanti"

Si presenta come uno spaccato di società: ognuno a suo modo è protagonista di una realtà condivisa.

Pensiero

ANIMA LATINA

Lucio Battisti

"Scende ruzzolando

Dai tetti di lamiera

Indugiando sulla scritta

"Bevi Coca Cola"

Scende dai presepi vivi

Appena giunge sera

Quando musica e miseria

Diventan cosa sola

La gioia della vita

La vita dentro agli occhi dei bambini denutriti

Allegramente malvestiti

Che nessun detersivo potente può aver veramente sbiaditi

E corre sulle spiagge atlantiche

Seguendo il calcio di un pallone

Per finire nel grembo di grosse mamme antiche

Dalla pelle marrone

E s'agita nel sangue delle genti dai canti

E dalle risa rinvigorite

Che nessuna forza, per quanto potente, può aver veramente piegate"

...MANDALA

M

come...

Cerchio

Mandala in sanscrito significa "cerchio".

Rappresenta l’essere tutti sullo stesso piano, il potersi guardare negli occhi e sentirci parte dello stesso flusso vitale.

È la visione di un lavoro olistico costituito da pazienza, ascolto e presenza.

Lasciar andare...

Secondo la tradizione tibetana i mandala sono creati con sabbia colorata ed ogni colore simboleggia un elemento naturale, uno stato mentale e un sentimento.

La costruzione dura giorni o settimane, ma è un lavoro temporaneo, per evidenziare l’impermanenza e la mutazione di tutte le cose, l’importanza del non-attaccamento e al lasciar andare. La sabbia, infatti, viene raccolta con fiori o pennelli e dissolta in un flusso d'acqua per diffondere la gentilezza e la compassione della divinità, "racchiusa" al suo interno, nel mondo a beneficio di tutti gli esseri portando pace e armonia anche a noi stessi.

Y A M M

TUTTO QUESTO è..

Ecco dunque che, la nostra meraviglia, è qualcosa che apparentemente non esiste, ma che in realtà è molto più vicina al quotidiano di quanto si può immaginare. È relazione, è scorrere del tempo, è impegno, è uguaglianza.

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi