Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Perchè abbiamo bisogno del diritto e delle regole

LA LEZIONE IN PILLOLE

UDA 1 - L 2

Un mondo senza regole

Nessun uomo è un'isola. Gli individui non vivono gli uni separati dagli altri ma, fin dalle origini della storia umana, si sono riuniti in società, cioè in gruppi più o meno ampi nei quali lavorare, produrre, sposarsi, scambiarsi beni e comunicare.

Vivere insieme agli altri però non è facile: molto spesso il nostro desiderio, la nostra volontà si scontrano con quelli delle altre persone. Sorge, allora, la necessità di trovare regole di comportamento comuni.

Un mondo senza regole potrebbe sembrare ideale ma è davvero così?

Tutti possediamo oggetti ai quali non vorremmo in alcun modo rinunciare. I nostri cd preferiti, la bicicletta, lo scooter, l'automobile, la casa sono cose di nostra proprietà ma in un mondo privo di regole queste proprietà non sarebbero tutelate: chiunque, con l'uso della forza, potrebbe impadronirsene.

Insomma, un mondo caratterizzato dall'assenza di regole di comportamento sarebbe forse più libero, ma certamente ricco di ingiustizie e dominato dalla legge del più forte

Ma anche una società in cui ogni aspetto della vita fosse assoggettato alle regole non sarebbe un bel mondo in cui vivere.

Immaginiamocela per un istante: a scuola gli studenti sarebbero costretti a vestirsi tutti allo stesso modo, con lo stesso taglio di capelli, il medesimo zaino; i docenti dovrebbero utilizzare lo stesso libro di testo.

Le società umane si pongono, perciò, come obiettivo quello di garantire a ognuno la propria libertà personale e nello stesso tempo di stabilire un insieme di regole o norme che permettono agli individui di vivere insieme nel modo più ordinato e pacifico possibile allo scopo di garantire una pacifica convivenza.

In realtà, se ci pensiamo bene, sono due facce della stessa medaglia: ciascuno di noi può godere della propria libertà nella misura in cui esiste una regola che riconosce e difende quella libertà.

Un mondo con troppe regole

Il diritto

L'insieme delle norme create dallo Stato e valide per tutti nel suo territorio.

Dovremo sempre tenere presente che il problema fondamentale del diritto è proprio questo: come conciliare nel miglior modo possibile le esigenze di norme collettive con il rispetto della libertà di ciascun individuo.

Le regole vanno applicate

Le regole non sono sufficienti da sole ad assicurare la pace: se non vengono rispettate, infatti, se vengono vanificate, non hanno alcuna utilità.

E', quindi, necessaria la presenza di un autorità che garantisca l'applicazione e il rispetto delle norme da parte di tutti .

Questo compito è affidato allo Stato che non si limita a stabilire le regole per convivere, ma impone rispetto punendo, se necessario, chi le contravviene .

Le regole acquisite all'interno della famiglia hanno un valore diverso rispetto a quelle imposte dallo Stato. Queste, infatti, sono regole obbligatorie, chiamate norme giuridiche e grazie ad esse possiamo convivere in modo pacifico

Le norme giuridiche

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi