Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Sia nell'ILIADE che nell'Odissea compaiono elementi del mondo "fantasy": luoghi meravigliosi, lontanissimi(lotofagi) mostri marini, giganti con un solo occhio, un otre magico pieno di venti, capace di garantire aria alle vele stanche di una anve che non trova la via del ritorno a casa.
La fantasia è una parte importante e meravigliosa della creazione letteraria e lo sapevano bene gli scrittori greci, tra cui LUCIANO DI SAMOSATA(II secolo d.C.), che intitolò UNA STORIA VERA il suo romanzo fatto di viaggi sulla Luna, donne albero e isole balene, dismotrando una fantasia senza limiti
Elementi fantasy sono presenti nel capolavoro di LUDOVICO ARIOSTO(1474-1533) il poema Orlando Furioso, e nei Sogni Lunari di Cyrano de Bergerac, scrittore del '600 considerato anticipatore del genere fantastico.Il tema del viaggio fantastico, unito a quello del sogno compare in alcuni celebri romanzi, pubblicati tra la fine dell'800 e gli inizi del '900: i due romanzi di Lewis Carroll(1832-98) Alice nel mondo delle meraviglie e Alice oltre lo specchio; la saga del Mago di Oz di Frank Baum; e Peter Pan di James Matthew Barrie.
Dal 1000 al '300
Elementi caratteristici del fantasy percorrono secoli e secoli di letteratura e si presentano nelle saghe medievali, come i cicli di Artù e i suoi cavalieri, in cui trova ampio spazio la magia: basta pensare alla spada di Artù, Excalibur, al saggio Mago Merlino, alla misteriosa Fata Morgana, alle oscure nebbie di Avalon. Molti di questi elementi ispireranno il fantasy moderno
Nel '90 il fantasy raggiunge il successo: negli anni '30 nascoso le avventure di Conan il Barbaro(in un mondo medioevale barbarico con elementi fantastici) Del scrittorie Robert Howard.
A due professori inglesi di Oxford (John Ronald Reuel Tolkien e Staples Lewis), si deve l'invenzione di un nuovo genere, chiamato Heroic FANTASY, ossia il "fantasy degli eroi". In questi romanzi, come nelle saghe epiche, L'eroe affronta molti pericoli e viaggi straordinari: ecco quindi LO HOBBIT, IL SIGNORE DEGLI ANELLI, IL SILMARILLION di Tolkien e le CRONACHE DI NARNIA.
Il fantasy oggi è un genere di grandissimo successo. Abbiamoa utori con Christopher Paolini, autore del ciclo di ERAGON, iniziato nel 2002; George Martin, autore della saga CRONACHE DEL GHIACCIO E DEL FUOCO(dal quale hanno tratto la serie Game of thrones).
Poi abbiamo la saga che ha fatto la storia degli anni 2000, HARRY POTTER, il mago ideato da Joanne Kathleen Rowling, che nei suoi sette romanzi racconta in chiave magica il duro percorso dall'infanzia all'età adulta