Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Probabilità

presented by M. Di Marco, E. Ferraro e I. Godino

Storia

Breve storia del calcolo delle probabilità

1654

Pascal: problema di gioco d'azzardo

Nasce come teoria matematica dei giochi

1927

principio di indeterminazione di Heisenberg

meccanica quantistica

1933

Kolmogorov elabora la teoria della probabilità

Che cos'è la probabilità?

In probabilità si considera un fenomeno osservabile esclusivamente dal punto di vista della possibilità o meno del suo verificarsi.

Che cos'è?

EVENTO IMPOSSIBILE

EVENTO ALEATORIO

EVENTO CERTO

Esempi

Esempi

nella vita quotidiana...

se la professoressa Bottaro interroga 3 persone, 5 sono già state interrogate, 1 non ha portato la giustifica e 2 persone entrano alla seconda ora, qual è la probabilità di essere interrogati?

calcolare la probabilità che lanciando due dadi:

  • escano due 1
  • la somma sia 5

I limiti della definizione

I limiti della formula

è una definizione circolare: richiede che i casi possiedano tutti la medesima probabilità

presuppone un numero finito di risultati possibili

DEFINIZIONE FREQUENTISTA

possibilità di compiere tante prove ripetute nelle stesse identiche condizioni

DEFINIZIONE SOGGETIVISTA

fondata su una visione non oggettiva e dunque non affidabile

Probabilità composta

Probabilità condizionata

Probabilità composta

Probabilità che si verifichi un evento A, sapendo che un evento B è verificato

Il teorema della probabilità composta deriva dal concetto di probabilità condizionata

Serve per calcolare la probabilità che accadano due eventi, entrambi nella medesima situazione

Esprime una "correzione" delle aspettative per A, dettata dall'osservazione di B.

Calcola la probabilità che, estraendo solo carte rosse da un mazzo di 40 carte, esca una figura.

Calcola la probabilità che, lanciando un dado esca un numero maggiore di 3, sapendo che è uscito un numero pari.

eventi indipendenti

caso particolare:

Tokyo

Applicazioni al gioco Tokyo

Qual è la probabilità di fare Tokyo al primo lancio?

Qual è la probabilità di fare Tokyo al primo turno, cioè in due lanci?

Il problema di Monty Hall

Qualche paradosso

Le due buste

Il paradosso delle due buste

In un ipotetico gioco a premi, al concorrente vengono presentate due buste chiuse, ciascuna contenente un premio in denaro, che il concorrente riceverà, se la sceglie. È noto che il valore indicato in una busta è esattamente il doppio di quello dell'altra, ma non si sa quale delle due contenga il premio maggiore.

Il concorrente può ottenere il premio di una sola busta, ma gli viene data la possibilità di effettuare la scelta definitiva anche dopo aver aperto a suo piacere una busta ed averne visto il valore.

200€ oppure 50€

100 €

conviene sempre cambiare

Paradosso o ragionamento fallace?

busta scelta

l'altra busta

Compleanno

Il paradosso del compleanno

  • Definito nel 1939 da Richard von Mises: qual è la probabilità che in un gruppo di un determinato numero di persone ci sia un doppio compleanno?

  • Il paradosso afferma che la probabilità che almeno due persone in un gruppo compiano gli anni lo stesso giorno è largamente superiore a quanto potrebbe dire l'intuito:

La probabilità che tutti compiano gli anni in un giorno diverso

24 persone -->

54%

30 persone -->

70%

50 persone -->

97%

Nella vita di tutti i giorni...

considerazioni di natura probabilistica

  • meteorologia
  • probabilità che una squadra vinca
  • probabilità di essere interrogati

Applicazioni quotidiane

In tutte le situazioni di incertezza, si tende in sostanza a dare una “misura” dell’incertezza

probabilità

Genetica ed economia

ECONOMIA

GENETICA

Impostazione soggettiva di De Finetti e Ramsey

Le tre leggi di Mendel si basano su una prospettiva

PROBABILISTICA

Qualsiasi evento ha una valutazione numerica (da 0 a 1)

Mendel stesso formulò le leggi basandosi su calcoli probabilistici, forse truccando i risultati

La banca prima di erogare un prestito o un mutuo valuta l'affidabilità del cliente

VALUTAZIONE PROBABILISTICA

Superenalotto

numero di possibili sestuple:

90!

Superenalotto

622.614.630 sequenze

84! 6!

Un confronto...

death probability comparison

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi