Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

L'età napoleonica

L'Europa tra 1799 e 1821

Eventi storici principali

Entra

- 1789

- 1796-97 Campagna d'Italia

- 1798-99 Repubblica Romana+ Napoletana

- Colpo di stato 1799

- 1804: imperatore dei Francesi

- 1805: re d'Italia

- 1812 Campagna di Russia

- 1814-1815 Waterloo + congresso di Vienna

- 1820-21: moti rivoluzionari in Italia

- 1821 morte di Napoleone

Tra Neoclassicismo, Preromanticismo

La cultura

ROMANTICISMO

Il Romanticismo in Italia

La polemica sulla lettera di Mme de Staele 1816

In Italia

Aspetti formali e sostanziali

  • Identificazione tra Romanticismo e Risorgimento
  • Rifiuto della divisione dei generi letterari
  • Importanza della lirica
  • Sviluppo del romanzo

Aspetti generali

1

Centralità dell'io

Aspetti generali

2

Nuova poesia

3

Nuova natura

ROMANTICISMO

CENTRALITA' DELL'IO

  • singolo vs universalismo illuministico
  • nazione vs cosmopolitismo
  • rivalutazione della storia
  • sentimento/passione/religione vs ragione universale
  • titanismo/riflusso

VAI

ROMANTICISMO

Nuova concezione della natura

  • Proiezione esteriore dell'animo dell'artista

VAI

ROMANTICISMO

Nuova concezione della poesia

  • Creare/ inventare vs imitare

VAI

"Il poeta, da interprete, diveniva creatore e il suo linguaggio, da veicolo di comunicazione con ufficio essenzialmente decorativo, diveniva mezzo di comunicazione in grado di aprire un varco nel mondo della apparenze sensibili e spaziare nelle regioni del mistero". M. Scotti

Neoclassicismo

- 1738 riscoperta di Ercolano (1748 Pompei)

- Tesi di Winckelmann

- Nobile semplicità e quieta grandezza

- Neoclassicismo repubblicano

-Neoclassicismo imperiale

Immagini

Preromanticismo

Preromanticismo

- Opposizione all'imitazione classicista

- Esaltazione dell'individuo e del sentimento

- Sfiducia nella ragione

Esaltazione della poesia popolare (Herder)

- Idea del sublime

- Poesia d'arte vs Poesia di natura (Kunstpoesie vs. Naturpoesie)

Inghilterra

- Poesia sepolcrale (Young e Gray)

- Canti di Ossian (Mcpherson - Cesarotti)

- Romanzo gotico

Mondo inglese

Germania

- Sturm und Drang - Goethe

- Genio ribelle

- No regole nella composizione artistica

- Fantasia + sentimento vs la ragione

Mondo tedesco

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi