Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Il Romanico è uno stile artistico che si è diffuso in Europa tra l'XI e il XII secolo.
Si chiama così perché il modello per gli artisti dell'epoca erano le costruzioni degli antichi romani.
Nel Medioevo la religione era molto importante; per questo nei principali "cantieri" si costruiscono delle Chiese. Le più grandi si chiamano Duomo e Cattedrale.
Si chiama volta a crociera; è formata dall'incrocio di due archi; è stata usata per la prima volta dai romani.
Le decorazioni principali erano nei punti che gli uomini entrando potevano vedere meglio:
Le decorazioni erano importanti perché la maggior parte delle persone nel Medioevo non sapeva leggere né scrivere, e quindi solo grazie alle immagini poteva imparare i Vangeli e il messaggio della Bibbia.
Per questo si dice che gli affreschi nel Medioevo erano una "Bibbia per i poveri".
Affresco
Mosaico
Abside
La miniatura è un piccolo dipinto che si diffuse molto in Europa nel Medioevo.
In origine la miniatura riguardava alcuni capilettera (la prima lettera della prima parola del testo) di testi religiosi, ma anche letterari o scientifici.
In seguito divenne il nome di piccole illustrazioni dipinte per decorare manoscritti e libri.
Il nome deriva dalla parola minio, il colore rosso acceso con cui venivano tracciati i capilettera.
A inventare questa tecnica furono i monaci, che trascorrevano molto tempo nelle biblioteche a copiare i testi antichi.
Importante perché:
POSSIEDE TUTTE LE CARATTERISTICHE DELLO STILE ROMANICO:
Copiando questo link e inserendolo nella barra dell'indirizzo puoi visitare virtualmente la basilica:
http://www.basilicasantambrogio.it/tour-virtuale/
Importante perché:
CONTIENE DELLE SCULTURE MOLTO CELEBRI.
Per capire meglio la lastra che vedi qui entra nel link qui sotto e posiziona il cursore sui cerchietti rossi:
https://www.thinglink.com/scene/720209241540919298