Loading…
Transcript

SVEZIA

Indentikit

Superficie: 448.000 km quadrati

Popolazione: 10 milioni ab.

Densità: 22 ab./kmq

Capitale: Stoccolma

Forma di

governo: Monarchia costituzionale

Moneta: Corona svedese

Lingua: Svedese

Pil (pro capite): 50 milioni$ (più alto media UE)

Isu: 7° posto su 188 Paesi (2022)

Fa parte dell'EU dal 1995

Parole chiave

  • Cultura: l'ecologia
  • Economia: il legno

Parole chiave

La bandiera

Inno e Bandiera

La bandiera svedese risale al diciannovesimo secolo, e si ritiene sia stata modellata sullo stemma nazionale svedese, che contiene la famosa croce scandinava gialla su sfondo blu e sulla bandiera della Danimarca, la Dannebrog.

Posizione

Profilo fisico

  • si trova in Europa del nord
  • occupa la parte orientale della Penisola Scandinava
  • confina
  • a nord e a ovest con la Norvegia
  • a nord-est con la Finlandia
  • a est e a sud è bagnata dal Mar Baltico

Territorio

  • la Svezia è il Paese più esteso della Penisola Scandinava
  • il suo territorio può essere diviso in tre regioni:
  • a sud si trovano la penisola della Scania, pianeggiante, e il Götaland, un'area prevalentemente collinare
  • al centro la regione dello Svealand è caratterizzata dalla presenza dei grandi laghi, con pianure costiere e altipiani coperti di boschi di latifoglie che si sviluppano verso ovest, al confine con la Norvegia
  • a nord, oltre il 60° parallelo, il territorio del Norrland è quasi completamente occupato dalle Alpi Scandinave, rivestite da un'immensa foresta di pini e betulle (sono montagne antiche, perciò non molto alte e smussate dall'erosione dei ghiacci)
  • i fiumi, numerosi, nascono sulle montagne occidentali e si gettano nel Mar Baltico dopo percorsi piuttosto brevi
  • i laghi sono molti e alcuni molto estesi, come il Mälaren, il Vänern e il Vättern

Clima

  • è mitigato dal mare nelle regioni meridionali, con estati brevi e inverni freddi
  • diventa rigido nell'entroterra montuoso
  • è subartico nel nord, oltre il circolo polare artico, regno della tundra, ricoperta per lunghi mesi dalla neve

Esercizio

Osservando il climogramma della Svezia riferisci qual è la temperatura minima e massima nel mese di marzo.

Esercizio

La storia

Storia e cultura

  • nell'VIII secolo i Vichinghi stanziati nel territorio svedese cominciano ad espandersi
  • nel 1397 con l'Unione di Kalmar la corona della Svezia si unisce a quella di Norvegia e Danimarca, pur mantenendo una certa autonomia
  • il Paese uscì dall'Unione nel 1523 con re Gustavo I
  • ne '600 fu una delle maggiori potenze politiche europee
  • rimase neutrale del corso delle 2 guerre mondiali
  • nel 1995 è entrata nell'Unione europea, ma ha scelto di non adottare l'euro, mantenendo la propria moneta nazionale, la corona svedese

Il premio Nobel

Premio nobel

  • Il premio Nobel è uno dei più importanti riconoscimenti del mondo. Viene assegnato ogni anno a persone che si sono distinte nei campi della conoscenza umana e hanno «portato considerevoli benefici all'umanità»

  • I premi vanno a scienziati, a scrittori, a uomini politici, ossia a persone che hanno dedicato la loro vita a compiere scoperte e invenzioni, a comporre opere letterarie o che si sono impegnate per la pace nel mondo

  • Il premio prende il nome da Alfred Nobel (1833-1896), il chimico e industriale svedese che ha inventato la dinamite, l'esplosivo responsabile di tantissime morti

  • Ma come mai un industriale famoso per le bombe ha legato il proprio nome a un premio che celebra le migliori azioni degli uomini?

Se ne vuoi sapere di più continua a leggere qui

https://www.focusjunior.it/scuola/assegnato-premio-nobel-per-la-fisica-che-cose-premio-nobel/

L'attivista pachistana Malala Yousafzai riceve nel 2014 il Premio Nobel per la pace per aver difeso i diritti all'istruzione di tutti i bambini

Piatti tipici svedesi

Piatti

tipici

https://www.travel365.it/stoccolma-cosa-mangiare.htm

Popolazione

Popolazione e città

  • l'85% degli svedesi vive nelle 4 maggiori città del Paese situate tutte nella parte meridionale, prevalentemente sulla costa, dove si gode di un clima più mite
  • nel nord della Lapponia svedese vive una minoranza di Sami
  • la religione più praticata è il protestantesimo (81,5%) con una consistente minoranza islamica (4%)
  • la lingua ufficiale è lo svedese

Stoccolma

  • la capitale della Svezia
  • sorge su un ampio arcipelago nel mar Baltico e comprende 14 isole e più di 50 ponti. Tra un'isola e l'altra, è possibile fare gite in barca o prendere un traghetto
  • è una delle città più "verdi" d'Europa
  • è dotata di ampi parchi, piste ciclabili
  • ha un livello di inquinamento molto basso grazie all'uso di combustibili rinnovabili come il biogas
  • è dotata di un efficiente sviluppo dei trasporti per i pendolari

Göteborg

  • è la seconda città della Svezia
  • è situata sulla costa occidentale svedese, nasce sulla foce del fiume Göta älv che la attraversa formando un affascinante fiordo frastagliato che le consente uno splendido affaccio sul Mare del Nord
  • la sua posizione strategica le ha consentito di diventare il porto commerciale più importante della Svezia
  • è anche la città più giovane della Svezia, grazie alla presenza di una delle più importanti università europee e al parco divertimenti Liseberg è uno dei più amati al mondo

Malmö

  • situata al sud del Paese, è la terza città della Svezia per numero di abitanti
  • ospita le architetture più moderne e le attività più avanzate (biotecnologie)

Malmö

Uppsala

  • quarta città del Paese, situata a nord di Stoccolma
  • è il maggior centro culturale svedese, sede della più antica università della nazione
  • la sua cattedrale è la più grande dell'Europa settentrionale

Uppsala

Il popolo dei Sami

I Sami , spesso chiamati erroneamente làpponi, sono una popolazione indigena di circa 75.000 persone stanziati tra la Svezia, la Norvegia e la Finlandia. I Sami hanno la loro storia, lingua, cultura, attività professionali, modo di vivere e identità.

SAMI

Economia

  • Aiutata da pace e neutralità per tutto il XX secolo, la Svezia è una delle prime 20 potenze economiche mondiali
  • I suoi standard di vita sono molto alti, paragonabili a quelli di Canada, Australia, Giappone e degli altri Paesi nordici europei
  • in campo energetico ricava l'80% dell'energia elettrica dalle fonti idrica e nucleare
  • le attività agricole, a causa del clima rigido, si limitano alla regione meridionale
  • si producono cereali, patate, barbabietole da zucchero
  • nelle serre crescono ortaggi e legumi
  • è rilevante l'allevamento di bovini, suini e renne
  • molto importante è lo sfruttamento delle risorse di legname presenti nelle foreste
  • il territorio è ricco di minerali: uranio, rame, zinco, ferro
  • le industrie più importanti sono quelle chimiche, farmaceutiche, elettroniche, delle telecomunicazioni
  • sviluppato il terziario: finanza, banche, commercio, turismo

Ikea

  • è un'azienda multinazionale svedese di mobili e complementi d'arredo fondata da Ingvar Kamprad più di 60 anni fa che nasce con questa filosofia:
  • “Perché i bei prodotti sono accessibili solo a pochi privilegiati? Dev'essere possibile offrire funzionalità e buon design a prezzi bassi.”

Ingvar Kamprad

Per saperne di più:

https://it.businessinsider.com/le-foto-del-primissimo-negozio-ikea-quando-e-stato-inaugurato-in-svezia-piu-di-60-anni-fa/

Lo sapevi?

Il nome IKEA è l’acronimo delle iniziali del fondatore Ingvar Kamprad e di Elmtaryd e Agunnaryd, la fattoria e il villaggio dove Kamprad crebbe.

Video