Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
La novella parla di un ragazzo che lavorava in una cava d rena rossa.
Il ragazzo è vittima di pregiudizzi,non trova neanche affetto nella madre e nella sorella che lo usano solo per i soldi.
Gli unici che gli vogliono bene sono il papa e il ranocchio che poi muoiono.
Alla fine va ad esplorare una galleria abbandonata e non ne esce più
Giovanni Verga è tra i narratori italiani più noti della secondo metà dell 800.Fu autore di romanzi,novelle e testi teatrali e il suo nome è legato al movimento del VERISMO ITALIANO.
Verga nasce nel 1840 Catania,poi si trasferisce a FIRENZE ed a MILANO dove a contatti con gli scrittori di scapigliatura,avanguardi letteraria,ed a Milano conosce CAPUANA che gli fa conoscere il NATURALISMO FRANCESE.
Nel 1920 viene nominato senatore e muore nel 1922 a CATANIA.
Verga aveva un progetto, di fare 5 romanzi nei quali raccontava delle classi sociali che si chiama 'IL CICLO DEI VINTI',però riuscì a farme solo due perchè poi morì.
i due che fece erano
•I MALAVOGLIA, venne pubblicato nel 1881 e parla di una famiglia di pescatori miserabili
•MASTRO DON GESUALDO,viene pubblicato nel 1889, racconta di un muratore che grazie alla sua inteligenza e forza di volontà diventa ricco.
Parla dei rapporti turbolenti di VERGA con le donne,
•UNA PECCATRICE, storia di un commediografo e una contessa che lo fa diventare fallito,
•STORIA DI UNA CAPINIERA,una giovane costretta a farsi monaca
•EVA, parla di un pittore che si innamora di una ballerina
•TIGRE REALE,effetti corruttori di una contessa russa sul protagonista
•EROS,il protagonista si consuma fino al suicidio
Si arruola nella GUARDIA NAZIONALE e inizia a scrivere Romanzi Patriottici
•AMORE E PATRIA
•I CARBONARI DELLA MONTAGNA
•SULLE LAGUNE