PALLACANESTRO
denominazione anglofona "BASKET"
Andrei Tololoanca - Lorenzo Capra Pietro Cesare Valentini
Cl.3 sez.B
Il Basket si gioca su un campo 28x15 mt. costituito da una superficie di parquet o materiale sintetico.
Il campo è diviso in due parti da una linea chiamata "metà campo" sulla quale è tracciato un cerchio da 1,80 mt. di raggio.
Ogni metà campo è divisa da una linea curva oltre la quale i tiri a canestro valgono 3 punti.
All'interno di quest'ultima è situata l'area dei tiri liberi e la zona dei 3 secondi.
LUOGO di GIOCO
L'obbiettivo del gioco è segnare punti.
Questi si realizzano lanciando il pallone in un canestro.
OBBIETTIVI
Il pallone deve essere arancione, diviso da piccole scanalature nere in otto spicchi, e fatto di cuoio, gomma o materiali sintetici.
La circonferenza varia da 74,9-78 cm per le competizioni maschili a 72,4-73,7 cm per le competizioni femminili.
Il pallone
Il canestro è formato da un anello di ferro e da una rete di corda aperta sul fondo collocati a 3,05 mt. d'altezza e sostenuti da un tabellone fissato al terreno da lunghi sostegni.
Il canestro
In campo si affrontano 2 squadre composte da 5 giocatori ciascuna: il playmaker, le guardie, le ali,
gli angoli e il pivot.
Le loro posizioni possono variare a seconda delle esigenze tattiche del gioco.
ELEMENTI DELLA SQUADRA
La partita si svolge in 2 tempi da 20 minuti (o 4 quarti). Perciò 40 minuti di gioco effettivo con una pausa centrale di 10 minuti.
Ogni volta che si ferma l'azione anche il tempo di gioco viene fermato.
In caso di parità di punteggio al termine della partita sono previsti 2 tempi supplementari di 5 minuti ciascuno.
Durante la partita sono poi concesse diverse pause da 1 minuto nel corso delle quali l'allenatore può comunicare nuove disposizioni di gioco.
LA PARTITA
PUNTEGGI
ed
ELEMENTI TECNICI
Il canestro vale:
1 punto: tiro libero,
2 punti: se realizzato durante una azione,
3 punti: se segnato al di là della linea dei 3 punti.
Gli elementi tecnici sono:
Palleggio, passaggio, tiro, terzo tempo, schiacciata, rimbalzo e stoppata.
La partita viene diretta da 2 arbitri che devono rilevare falli ed infrazioni.
ARBITRAGGIO
GIOCATORI
I migliori giocatori al mondo sono: Michael Jordan, Lebron James,
Kobe Bryant e Stephen Curry.