Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Si considera Averroè come uno dei principali pensatori arabi dell'epoca medievale.
Nasce a Cordova e ricopre diverse cariche pubbliche alla corte del califfo, oltre a quella di giudice.
Il nome di Averroè è legato soprattutto al genere letterario del commento ad Aristotele, che egli utilizza in una forma che servirà da modello anche per il mondo latino.
Filosofia e fede procedono su strade parallele e giungono alla stessa verità in modi diversi, per questo non ci può essere contrasto tra ragione e islam.
Nel Trattato decisivo sull'accordo tra filosofia e religione, l'autore sostiene che la filosofia non sia accessibile a tutti.
Si passa poi alla distinsione di tre tipi di fedeli:
Intelletto agente, intelligenza esterna all'uomo che agisce sulla mente umana illuminandola, così come la luce rende possibile la visione dei colori.
Intelletto potenziale, separato dall'individuo e universale, e indica non la capacità del singolo di imparare, ma la possibilità che un oggetto di conoscenza diventi un concetto universale conoscibile
Averroè condivide con Aristotele l'idea che l'intelletto agente sia separato, tuttavia ricnosce che anche l'intelletto potenziale sia unico e incorruttibile.
OBIETTIVO: distinguere tra conoscenza individuale e conoscenza universale.