Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Il diritto di decidere della cosa pubblica di una comunità. Nella società ateniese, tutti i cittadini avevano questo diretto ma erano cittadini solo gli uomini adulti (più di 20 anni) e nati ad Atene.
Le donne, gli schiavi i gli uomini nati al di fuori di Atene erano esclusi dal concetto di cittadinanza.
Nel Medioevo, i signori o i monarchi assegnavano determinati privilegi ai cittadini. Il cittadino aveva il diritto di partecipare al consiglio che governava la città.
Ancora nel XX secolo, in molti paesi, le donne non avevano diritto di voto (ad esempio, in Svizzera le donne hanno conquistato questo diritto nel 1971, nel Lichtenstein nel 1984.) In Italia, nel 1946.
Diritti umani – i diritti di tutte le persone. Noi abbiamo accesso ai diritti umani dal momento della nostra nascita: ad esempio, il diritto alla libertà; il diritto a non essere soggetto a tortura, a schiavitù; la libertà di pensiero e di fede; il diritto all’istruzione (anche i cittadini stranieri di un paese possiedono questi diritti).
Diritti civili – diritti specifici che sono possibili sono in una specifica nazione: il diritto di voto e il diritto ad essere eletto (la possibilità di partecipare alle decisioni che riguardano la cosa pubblica).
Dêmos -popolo; kratéō - comando; il potere del popolo.
Democrazia classica (Società ateniese) – tutti i cittadini (escluse le eccezioni prima citate) partecipano al processo decisionale nella sfera pubblica.
Democrazia rappresentativa – i cittadini eleggono dei rappresentanti che, su loro mandato, gestiscono la cosa pubblica nelle comunità. La popolazione dei diversi paesi è cosi numerosa che non sarebbe più possibile prendere insieme delle decisioni, riuniti in una piazza, come accadeva nella società ateniese.
together.
Il referendum – è una forma di democrazia diretta; il voto dei cittadini è utilizzato affinché questi ultimi decidano direttamente su una determinata materia. La decisione della maggioranza viene poi eseguita attraverso il potere legislativo.
L’iniziativa popolare – i cittadini si battono per mettere in evidenza alcuni problemi sociali e politici che gli organi politici devono risolvere.
È possibile agire attraverso le organizzazioni della società civile.
Queste organizzazioni si distinguono in formali e informali.
Significato formale di società civile – associazioni, fondazioni, sindacati, organizzazioni dei lavoratori, comunità religiose.
Significato informale di società civile – iniziativa civile. Gruppi di cittadini che si aggregano intorno a questioni o problemi specifici e che agiscono senza alcuna definizione legale (ad esempio, senza statuto) o finanziaria.
Consiglio degli studenti
Consiglio dei giovani - forma di auto-organizzazione di giovani su base volontaria a livello locale (città, regione).
Parlamento dei giovani – organizzazioni non governative o progetti di organizzazioni non governative, scuole o enti locali. Il principale scopo è quello di educare i giovani alla cittadinanza democratica e aumentare il livello della loro partecipazione nella società, attraverso la costituzione di organi che funzionano secondo il modello parlamentare o della democrazia rappresentativa.
Un esempio di attivismo della società civile
- GOOD initiative – è un esempio di una campagna di sostegno. GOOD initiative (ha messo insieme le 50 organizzazioni della società civile impegnate per l’istruzione e i diritti umani). Dal 2008 GOOD initiative è impegnata per introdurre l’educazione ai diritti umani e la cittadinanza attiva nel sistema di istruzione.
- CENTRO PER GLI STUDI SULLA PACE – un esempio della capacità di costruire attivismo civile.
Il centro studi per la pace è un programma per i cittadini che vogliono lavorare per i cambiamenti sociali.
.
Significato informale di società civile – iniziativa civile. Gruppi di cittadini che si aggregano intorno a questioni o problemi specifici e che agiscono senza alcuna definizione legale (ad esempio, senza statuto) o finanziaria.
La protesta degli studenti croati nel 2008 Croatian high school students in 2008 ritardò la riforma del sistema universitario.
I cittadini di Savica, vicino Zagabria, riuscirono a impedire la costruzione di una chiesa al posto del parco cittadino attravero petizioni e comizi.
La protesta dei bambini di Via Tesla a Križevci nel 2007 riuscì a preservare il parco giochi della città.
Gli studenti di Jajce (Bosnia - Herzegovina) riuscirono ad impedire la costruzione di una scuola speciale per studenti di altre nazioni (bosniaci). Infatti, gli studenti volevano che tutti, bosniaci e croati, frequentassero la stessa scuola. Il metodo usato: il Consiglio degli studenti coinvolse i media e i politici e, inoltre, tutti gli studenti protestarono.
Gli studenti del liceo medico di Slavonski Brod scioperarono per cambiare le modalità del tirocinio in ospedale nelle ore pomeridiane, al termine delle attività scolastiche.