Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Month DD, YYYY

IL MOLISE

E' la seconda regione più piccola d'Italia

Prevalentemente montuoso

CONFINA CON...

...-La Puglia

-La Campania

-Il Lazio

-L'Abruzzo

Il CAPOLUOGO

E' CAMPOBASSO

Il capoluogo...

IL CAPOLUOGO...

IMMAGINE

...e la provincia

...E LA PROVINCIA

E' Isernia

I MONTI

I MONTI

-I Monti del Matese (segna il confine con la Campania)

-Il Monte Miletto (la cima più alta)

La costa

LA COSTA

I FIUMI

I FIUMI

I fiumi sono brevi, hanno un carattere torrenzio, con piene primaverili e secche estive. Il fiume maggiore è Bifermo.

La costa è bassa e sabbiosa, interrotta dal promontorio di Termoli.

IL CLIMA

IL CLIMA

Il clima è MEDITERRANEO lungo la costa e CONTINENTALE nell'interno, con inverni molto rigidi sui rilievi appenninici.

LA POPOLAZIONE

Il Molise ha una bassa densità di popolazione. La città principale è Campobasso, il capoluogo della regione.

LE ATTIVITA' ECONOMICHE

LE

-L'agricoltura:

Il territorio montuoso e collinare non favorisce l'agricultura.

Le principali coltivazioni sono quelli dei cereali, degli ortaggi e del tabacco.

-L'Allevamento:

è ovino sviluppato con il metodo della transumanza.

A oggi l'allevamento delle pecore è ancora praticato.

LE ATTIVITA' ECONOMICHE

ATTIVITA'

-L'Artigianato:

si lavora il ferro, il legno e si producono i confetti.

Ad Agnone si trovano le più grandi fabbriche di campane

-L'Industria:

Intorno a Termoli è presente la maggiore area industriale, cioè un grande stabilimento della FIAT.

Termoli ha anche un grande porto peschereccio.

LE ATTIVITA' ECONOMICHE

ECONOMICHE

-Il Turismo:

è molto sviluppato nei centri balneari e

nelle località sciistiche.

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi