Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

L' olio

L' olio

Gli oli sono sostanze grasse di origine vegetale, che possono derivare dai semi (soia arachidi nocciola e cacao) dal germe (mais) o dai frutti (oliva, palma.)

L' olio d' oliva

L' olio di oliva

E' un prodotto che si ottiene dalla spremitura delle olive.

la coltivazione dell' ulivo è diffusa in tutta la zona mediterranea, come il sud Italia, la Spagna, la Turchia, la Tunisia e il Marocco

la raccolta e frangitura

Come viene prodotto?

la produzione inizia con la raccolta delle drupe, ma con questa operazione assieme alle olive cadono anche molte foglie, perciò è necessario un processo di defogliazione.

Dopo un lavaggio per eliminare i residui di sporcizia le olive subiscono una frangitura, che consiste nel frantumare le olive, compreso il seme, in questo modo si crea una pasta scura.

la frangitura deve avvenire al massimo dopo tre giorni dalla raccolta delle olive

gramolatura e spremitura

la gramolatura e la spremitura

la gramolatura è un procedimento che serve a mescolare la pasta di olive rendendole un composto omogeneo.

A questa fase segue la spremitura estrazione a freddo, è la produzione di olio vegetale attraverso un processo meccanico. Questa tecnica si utilizza per produrre gli oli vegetali, come quello vergine, quello extravergine d’oliva o quello di semi di girasole.

Consente di estrarre il contenuto presente nei frutti preservando la quantità di minerali, vitamine e sostanze ricche di proprietà antiossidanti per l’organismo

centrifugazione e confezionamento

la centrifugazione e la confezionamento

Dopo alla spremitura segue il processo di centrifugazione, che separa l' olio da tutte le parti che non vengono utilizzate,

seguentemento l' olio viene filtrato e confezionato.

gli oli extravergini

L' olio extravergine di oliva

l' acidità non può superare lo 0,8%.

Olio vergine di oliva

l'acidità può essere fino al 2%.

Entrambi questi oli sono estratti dalla polpa delle olive senza uso di solventi o trattamenti e non sono miscelati con altri oli.

L'olio d'oliva

è una miscela di oli raffinati e vergini e la sua acidità massima è del 1%

l' olio di oliva lampante o raffinato

non è utilizzato per usi alimentari per la sua acidità superiore al 2%

l' olio di semi, girasole e palma

L'olio può essere estratto dai semi di alcune piante, come il girasole,il mais, la soia e l' arachide.

L' olio di girasole

dai semi di girasole si può estrarre un olio chiaro, grasso e con un potere energetico molto alto, viene utilizzato nella frittura dei cibi.

L'olio di palma

si ricava dai semi e frutti della pianta della palma, è coltivato in Indonesia e Malesia, viene usato nelle industrie alimentari, cosmetiche e dolciarie.

l' olio di arachidi e di mais

l'olio di arachidi

Si ricava dalla macerazione di arachidi ed è utilizzato nella frittura del cibi, è anche utilizzato per la creazione di margarina e burro.

l' olio di mais

viene estratto dal suo omonimo germe,racchiuso nei chicchi della pianta, è indicato per l' alimentazione umana, e in seguito ad un processo di raffinazione viene reso chiaro e limpido, e dal sapore neutro.

Non è molto indicato per la frittura ma può essere impiegato come condimento. Anche questo olio di semi può essere utilizzato per la produzione di margarine

gli oli di sansa

Altri oli d' oliva si possono ottenere con procedimenti chimici a partire dalla sansa.

L' olio di sansa grezzo non è commestibile,

l' olio di sansa raffinato è destinato solo a usi industriali;

l' olio di sansa di oliva è una miscela di olio di sansa raffinato e piccole quantità di olio vergine, l' acidità massima è dell' 1%.

L' olio di oliva lampante o raffinato non è utilizzato per usi alimentari per la sua acidità superiore al 2%

L' olio extravergine d' oliva è anche uno dei prodotti d' eccellenza italiani

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi