Presented by PERSON for COMPANY
CONTESTO STORICO
-NASCE ALLA FINE DEL PERIODO DELLA GUERRA DEI
CENT'ANNI.
- RISVEGLIO ECONOMICO E SOCIALE FAVORENDO LE
LE CONDIZIONI DI PROSPERITA' PER LA POPOLAZIONE;
-RICCHEZZA produce il BENESSERE e CORRUZIONE
PRODUCENDO UNA PERSONALITA' CONFUSA
DELL'AUTORE STESSO.
~ NASCE DA UNA FAMIGLIA DI PITTORI, per questo
viene EDUCATO DAL PADRE;
~ PITTORE FAMOSO PER DUE MOTIVI:
1) PITTURA SPESSO DIFFICILMENTE DECIFRABILE;
2) PITTORE PU' STRAVAGANTE DEL SUO TEMPO.
~ MALE E LE SUE ATTENZIONI;
~ PROVERBI CHE PARLANO DELLA
FOLLIA DELL'UMANITA'.
I vari temi mettono in guardia
i suoi contemporanei contro la
FORZA DEL MALE.
OGNI SIMBOLO AVEVA UNA SUA SPIEGAZIONE:
~ STRUMENTI MUSICALI (Esempio: Flauto= fiato
demoniaco)
~ OGGETTI CAPRICCIOSI ( Esempio: Uovo= Isolamento
spirituale.)
~ORGANIMI STRAVAGANTI
Egli fu influenzato sia dall'Espressionismo
e dal Surrealismo.
~ COMMITTENTE: ENRICO III
~ RAPPRESENTAZIONI: -PIACERI CARNALI
- DIVERSE SCENE BIBBLICHE.
~ FINE: DECRIVERE LA STORIA DELL'UMANITA'
ATTRAVERSO LA DOTTRINA CRISTIANA MEDIEVALE.
~ DESCRIZIONE E STILE: OPERA FORMATA DA UN PANNELLO
CENTRALE QUADRATO AL QUALE
SONO ACCOSTATE DUE AL
RETTAMGOLARI SU DI ESSO.
ANTE CHIUSE
Click to edit text
RAPPRESENTAZIONE DI UN MONDO SFERICO
DURANTE L'ATTO DELLA CREAZIONE.
Click to edit text
PARADISO TERRESTRE
GIARDINO DELLE
DILIZIE
INFERNO
LA NAVE DEI FOLLI
* Louvre (Parigi); 1494;
* Dipinto, olio su tela;
*Tratto dell'omonimo
romanzo di BRANT.
CITTOGRAFIA
-https://www.analisidellopera.it/hieronymus-bosch-la-nave-dei-pazzi/
_http://www.treccani.it/enciclopedia/hieronymus-bosch_%28Enciclopedia-dei-ragazzi%29/
-
-https://www.atuttarte.it/opera/bosch-trittico-delle-delizie.html
-https://www.analisidellopera.it/giardino-delle-delizie-hieronymus-bosch/
-http://www.louvreparigi.com/la_nave_dei_folli.asp
-Delphi Complete Works of Hieronymus Bosch (Illustrated) (versione in eBook)
di Hieronymus Bosch
-Hieronymus Bosch (versione in eBook)
di Virginia Pitts Rembert
-https://www.youtube.com/watch?v=FuBFbltqf3E
ALESSANDRA STUTO
IV AU.