Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

ITALIA

CLIMA

FIUMI E LAGHI

ISOLE E ARCIPELAGHI

Si divide in 5 zone:

REGIONE ALPINA inverni lunghi e rigidi, estati fresche e piovose, forti escursioni termiche, notevole durata manto nevoso. flora composta da foreste di conifere.

REGIONE PADANA clima semicontinentale, forti escursioni termiche, clima mite vicino laghi e mari. regioni con campi coltivati

REGIONE APPENNINICA clima continentale. flora con foreste di latifoglie

REGIONE LIGURE-TIRRENICA piogge frequenti che diminuiscono d'estate, inverni freschi

REGIONE MEDITTERANEA precipitazioni invernali, temperature variano da miti a molto calde, poche escursioni termiche. flora con la macchia mediterranea.

FIUMI

-dalle Alpi: brevi, portata regolare.

-dagli Appennini: brevi, portata irregolare

LAGHI

-Nord: laghi di origine glaciale

-centro, sud: laghi di origine vulcanica

-Isole maggiori: Sardegna, Sicilia e Isola d'Elba

-arcipelaghi: campano, toscano, isole Egadi e Eolie

CITTA' IMPORTANTI

« L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. »

POPOLAZIONE

POPOLI

ULTIMI DECENNI

CONFINI:

nord: Francia, Svizzera, Austria e Slovenia

sud: Mar Ionio

est: Mar Adriatico

ovest:Mar Ligure, Mar Tirreno

TERRITORIO:

zona settentrionale: Alpi

appennini attraversano tutta l'Italia

rilievi collinari ai piedi delle catene montuose

pianure lungo le coste

COSTE:

nord e centro: basse e sabbiose

sud: alte e rocciose

La crescita inizia a rallentare

crisi del 2008

paese in recessione

prodotti di molta qualità a basso prezzo

- 60,5 milioni di abitanti

- quarto paese dell'unione europea per popolazone

- ventitreesimo al mondo

età fino ai 14 anni dono il 14% del totale

età fino ai 65 anni rappresentano 1/5 della popolaione

- la feconditò è in calo, nel 2016 il numero medio di nascite per donna è stimato a 1,3

RELIGIONE

La religione più diffusa è il cristianesimo

però ci sono:

2milioni di musulmani

257.000 buddisti

177.200 insuisti

Posizione fondamentale per il commercio

AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO

LINGUA

ANNI '50 '60 DEL 1900:

l'Italia si trasforma da paese agricolo a paese industrializzato

SQUILIBRIO TRA NORD E SUD:

nord si sviluppa prima

molti abitanti del sud si trasferiscono al nord.

SETTORI OCCUPATI DALLAMAGIORANZA DEGLI ITALIANI

AGRICOLTURA: vite, olivo, agrumi, pomodori e mais.

ALLEVAMENTO: ovini, suini, bovini.

ottavo paese al mondo per valore complessivo delle merci

importate ed esportate

poche risorse naturali ed energetiche

manifattura di trasformazione

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi