Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

PASSATO PROSSIMO

Al passato prossimo, i verbi riflessivi e i verbi reciproci portano SEMPRE l'ausiliare ESSERE e il participio passato deve fare concordanza!

(singolare - plurale / maschile - femminile)

Alzarsi

io

tu

lui/lei/Lei

noi

voi

loro

mi sono alzato/a tardi

ti sei alzato/a tardi

si è alzato/a tardi

ci siamo alzati/e tardi

vi siete alzati/e tardi

si sono alzati/e tardi

PRESENTE

Lavarsi

io

tu

lui/lei/Lei

noi

voi

loro

mi lavo le mani

ti lavi le mani

si lava le mani

ci laviamo le mani

vi lavate le mani

si lavano le mani

La forma infinita dei verbi riflessivi e dei verbi reciproci finisce sempre in

Al momento della coniugazione si trasforma in un pronome riflessivo.

Quali sono i pronomi riflessivi

I verbi riflessivi indicano azioni che la persona compie su se stessa.

MI

TI

SI

CI

VI

SI

io

tu

lui/lei/Lei

noi

voi

loro

pettinarsi

addormentarsi

annoiarsi

vertirsi

I verbi reciproci indicano azioni reciproche tra due o più persone.

salutarsi

incontrarsi

abbracciarsi

aiutarsi

Esempi:

baciarsi

amarsi

Verbi riflessivi

I verbi riflessivi e reciproci

  • Marco si pettina. Marco pettina chi? Se stesso.
  • Io mi vesto. Io vesto chi? Me stesso/a.

Verbi reciproci

  • Tommaso e Maria si salutano.

Tommaso saluta Maria e Maria saluta Tommaso.

Laura aiuta me e io aiuto Laura.

  • Laura ed io ci aiutiamo al momento di fare il compito.
Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi