Bemutatkozik:
Az Ön új prezentációs asszisztense.
Minden eddiginél gyorsabban finomíthatja, fejlesztheti és szabhatja testre tartalmait, találhat releváns képeket, illetve szerkesztheti vizuális elemeit.
Népszerű keresések
VIDEO
clicca!
VIDEO
clicca!
VIDEO
clicca!
MASTER DOL
COLLABORAZIONE E CONDIVISIONE NELLA DIDATTICA
DI
GABRIELLA MAIORANO
Cosa serve
a casa: un collegamento Internet e un computer
a scuola: una LIM e un computer, un tablet o uno smartphone, il libro e il quaderno
Come si lavora
a casa: seguire le "indicazioni per lo studente", prendere attentamente visione dei video indicati e reperiti su YouTube, leggere attentamente l'argomento sul libro di testo, rispondere alle domande indicate e risolvere i semplici esercizi assegnati, preparare alcune domande sugli aspetti teorici ancora poco chiari
a scuola: diminuisce il tempo della lezione frontale, si invitano gli studenti a riferire le conoscenze acquisite, si riprendono gli argomenti poco chiari per alcuni studenti, si divide la classe in gruppi e si eseguono esercizi e problemi di livello più elevato
Perchè le lezioni online
DISEQUAZIONI LOGARITMICHE
OBIETTIVI
Dove posso condividere il materiale?
Condivido il materiale con gli alunni sul mio blog
maioga.blogspot.com
Flipped Classroom
VIDEO
clicca!
DESTINATARI
Alunni classi IVA e IVE
del liceo scientifico "Vallone" di Galatina
METODOLOGIA
L'insegnamento capovolto nasce dall'esigenza di rendere il tempo scuola più produttivo e funzionale.
Utilizza:
- un lavoro a casa che sfrutta tutte le potenzialità dei materiali culturali online
- un lavoro a scuola che consente di applicare una didattica laboratoriale socializzante e personalizzata
Prima della lezione stabilita ogni studente deve:
VERIFICA
SOMMATIVA