Loading…
Transcript

Coding

Scratch

Ambiente d'apprendimento sviluppato dal gruppo di ricerca Lifelong Kindergarten del MIT Media Lab di Boston. Un linguaggio di programmazione per creare storie interattive, giochi e animazioni.

E' un social network protetto, dove poter condividere i propri progetti, collaborare, apprezzare e remixare i progetti degli altri utenti.

studio.code.org

Pensiero computazionale e algoritmico

Blochly

http://grigneidiscuele-codroip.blogspot.it/

A destra troviamo il link alla nostra classe

Studio Code Ins

https://studio.code.org/sections/LVQDGR

Studio Code Ins 2

https://studio.code.org/sections/THKYSF

Giochi per insegnare la programmazione

https://blockly-games.appspot.com/

Come usare Scratch

Pensare in modo computazionale significa suddividere il processo decisionale in singoli step, ragionare passo passo per ottenere un obiettivo, apprendendo stratagie per il problem-solving.

Un algoritmo è un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari.

Es. lavarsi le mani, risolvere un'operazione

Programma il futuro

https://scratch.mit.edu/

http://www.robotiko.it/come-usare-scratch/

Il MIUR in collaborazione con il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha lanciato per l’anno scolastico 2014/2015 l’iniziativa Programma il Futuro fornendo alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell’informatica e del pensiero computazionale.

Logo

Algobuild

Il concetto di “pensiero computazionale” è stato introdotto per la prima volta da Seymour Papert nel 1996 parlando di LOGO, il linguaggio di programmazione da

lui sviluppato. Un triangolino (la tartaruga) in uno spazio bianco può essere programmato per fargli disegnare quadrati, castelli, scale, figure geometriche complesse.

per chi ha come sistema operativo Edubuntu, trova il programma Turtle di default tra le proposte del menu "Applicazioni"

AlgoBuild è un software didattico per progettare programmi.

Presenta un ambiente visuale in cui disegnare dei flow-chart 8diagramma di flusso) rispettando le regole della programmazione strutturata. Il programma prodotto viene visualizzato anche in forma di pseudo-codice.