Te presentamos
Tu nuevo asistente de presentaciones.
Perfecciona, mejora y adapta tus contenidos, busca imágenes relevantes y edita elementos visuales más rápido que nunca.
Búsquedas populares
Per Spinoza la filosofia rispon-
de a una esigenza etica: la ricerca di
un bene vero e capace di offrire la pace
interiore stabile, che non possono assicu-
rare i beni effimeri. Alla verità non si giunge
dopo aver liberato l'intelletto dagli errori, in-
fatti, si possono riconoscere solo se si è in
possesso della verità.
Per Spinoza, il fondamento del sa-
pere è Dio la cui idea implica l'esistenza.
Data la definizione di sostanza, si deduce che
è eterna, infinita, una, Dio.
Poiché non vi è nulla al di fuori sostanza-Dio ne se-
guono il panenteismo e panteismo. La sostanza è ciò
che è in sé ed è percepita da sé, la res cogitans e la res
extensa non possono essere sostanze. Dio si identifica
con la Natura, e i suoi attributi sono infatti infiniti. La
mediazione tra attributi infiniti e modi finiti avviene
attraverso i modi infiniti degli attributi pensiero ed
estensione: l'intelletto e la volontà, il moto e la
quiete.
Spinoza teorizza un universo profonda-
mente razionale, dove tutto è regolato da
leggi necessarie. In questo universo nessuna
entità gode di libertà di scelta , neanche Dio.
Il saggio va oltre la conoscenza sensi-
bile e giunge al punto di vista scientifico.
Al saggio è data la possibilità di andare anche
oltre il punto di vista scientifico e di raggiungere
la beatitudine, sentimento provato nel momento
in cui riesce a vedere cose e fatti dal punto di vista
di Dio. La conquista della felicità non è mai definiti-
va. E' di sicuro agevolata all'interno della comuni-
tà. L'uomo da solo non ha alcuna possibilità di vi-
vere sotto la guida della ragione e domando le
passioni.
Mente e corpo non sono due sostanze eterogenee, ma
due punti di vista diversi della stessa realtà. Poiché la
mente esprime sensazioni ed emozioni che hanno a
che fare con il corpo, quando cessa di esistere, essa
non può provare più sensazioni, emozioni, ricordi.
Essendo l'uomo, parte integrante della natura,
è determinato come ogni altro ente. La li-
bertà umana è solo un'illusione.