Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Il nome dei Giusti viene scritto nel Giardino presso il Museo di Yad Vashem. Ad ognuno è dedicato un ulivo sul Monte della Rimembranza. Dato il numero di Giusti, i loro nomi vengono anche incisi sul Muro d'Onore del museo.
Ognuno viene premiato con una medaglia speciale che porta il suo nome.
I Giusti ricevono la cittadinanza onoraria dello stato d'Israele.
I giusti ricevono un certificato d'onore.
E' un istituto formato da storici, professionisti e giudici, che, a seguito di accurate ricerche, assegnano il titolo di "Giusti fra le nazioni" a tutti coloro che hanno rischiato la propria vita per salvare gli ebrei dalla deportazione.
Odoardo Focherini
Attualmente nel mondo i Giusti riconosciuti sono 25.000, ma la ricerca di testimonianze continua e il numero è in aumento. In Italia sono 563 e i modenesi riconosciuti come tali sono: DonBeccari, Moreali, Focherini, Don Sala, Lorenzini, i coniugi Gianardi e Don Richeldi.
Antonio Lorenzini
Giuseppe Moreali
Don Benedetto Richeldi
I Giusti modenesi
I coniugi Gianaroli
Don Arrigo Beccari
Nel 1953 venne istituito in Isralele a Gerusalemme, con lo scopo di ricordare i martiri e gli ebrei vittime della Shoah.
Don Dante Sala