Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Assaggiare la birra
all'Oktoberfest, festa
della birra che si festeggia in tutta la Germania... e non solo!
Bretzel: pane fatto di farina, malto, lievito di birra e acqua, a cui spesso si aggiunge lo strutto.
Bratwurst e Weisswurst: salsiccia a base di carne rossa o bianca bollita.
Kartoffelsalat o Insalata di Patate Bavarese.
Schweinshaxe o Stinco di Maiale Grigliato.
Ogni città e ogni paese ha il proprio mercatino: i famosi Christkindlmarkt si tengono, in genere, nelle piazze storiche delle città. Monaco e Norimberga ospitano i mercatini più importanti della regione.
Alla Baviera appartiene solo una fetta dell'arco alpino, ma in mezzo alle cime dei suoi monti scintillano laghi di origine glaciale tanto belli da togliere il fiato e che offrono molte occasioni per divertirsi.
Tra questi il Chiem See, con le diverse isole. Apoteosi del lusso, Herrenchiensee si trova nel cuore della maggiore isola del lago Chiemsee. Il mitico castello di Ludwig venne progettato sul celebre modello di Versailles.
Il più celebre dei castelli del mondo si staglia in mezzo alla vegetazione in cima ad una collina nei dintorni di Fussen. Il castello di Neuschwanstein è tra i monumenti più visitati in Germania, anche grazie all'indiretta pubblicità della Disney.
Per ammirare un panorama da cartolina si può salire al ponte Marienbruecke, che supera la spettacolare gola di Pollat e sovrasta una cascata proprio sopra al castello.
Il campo di concentramento di
Dachau fu il primo campo di
concentramento nazista, aperto il 22 marzo 1933.
Dachau servì da modello a tutti i campi di concentramento, di lavoro forzato e di sterminio nazisti eretti successivamente. Secondo i dati del Museo di Dachau, 41.500 vi persero la vita. Il cancello reca la scritta: Arbeit macht frei, cinico slogan che significa "Il lavoro rende liberi", e simbolo stesso della menzogna nazista sui lager. Il lavoro in quei luoghi infatti non liberò mai nessuno ma fu anzi usato come strumento di morte.
Il campo di Dachau, insieme a quello di Auschwitz, è divenuto il simbolo dei lager nazisti.
E’ la più famosa birreria di Monaco, e probabilmente del mondo: è sempre così affollato che trovare spazio libero è un'impresa, soprattutto nei pressi dell'orchestra.
L’ambiente del locale è costituito di tavoloni di legno, musica popolare e camerieri rigorosamente in abiti tradizionali. Questi ultimi sono uno spettacolo nello spettacolo per la bravura con cui si muovono all’interno del locale nonostante la folla e gli enormi boccali trasportati.
Il Castello di Nymphenburg fu fatto costruire dal principe Ferdinando Maria che, nel 1664, volle regalare alla consorte Enrichetta Adelaide di Savoia una residenza estiva quale ringraziamento per la nascita dell’erede al trono Massimiliano Emanuele. I lavori di sistemazione della corte e del giardino proseguirono nel corso del XVIII e XIX secolo. Qui sono rintracciabili diversi stili dal barocco fino al classicismo.
Capitale della Baviera, è una delle mete turistiche più importanti d'Europa.
La principale piazza di Monaco nonché, per secoli, importante snodo commerciale, è Marienplatz. Tutt’attorno la piazza ci sono alcuni tra i principali edifici storici della città. Due su tutti: l’Altes Rathaus (Municipio Vecchio) e il Neue Rathaus (Municipio Nuovo) famoso, tra le altre cose, per il carillon di Glockenspiel: 43 campane e 32 statue che suonano e si muovono due volte al giorno d’inverno e tre d’estate.