Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Prokopis Paulopoulos: presidente della Repubblica

LA GRECIA

ATENE

3 762 000 ab.; principale centro politico, amministrativo, finanziario, culturale e industriale; porto tra i più importanti d'Europa: Porto del Pireo; grande crescita demografica; molti interventi urbanistici; importante meta turistica grazie ai monumenti, infatti Atene è il nucleo del patrimonio storico e culturale (Partenone), è l'ACROPOLI

CITTA'

POPOLAZIONE

La capitale della Grecia è ATENE.

La seconda città più importante del paese è SALONICCO.

Altri maggiori centri urbani sono Patrasso (nel Peloponneso) e Candia (a Creta)

IL TERRITORIO

Etnicamente omogeneo: 94%greci e il restante 6% è per la maggior parte albanese.

E' una terra d'immigrazione, infatti sono presenti 700.000 stranieri.

La religione più professata è quella greco-ortodossa.

La maggior parte della popolazione vive nella zone costiere, sulle isole e nelle principali città; le zone montuose e nell'entroterra sono meno popolate.

Territorio prevalentemente montuoso.

MONTI: catena del Pindo (m.Olimpo, m.Parnaso, m.Gkiona); catena dell'Empiro; m.Athos.

PIANURE: lungo i

tratti costieri

29% boschivo

29% arativo

36% prativo

6% incolto

IL CLIMA

Clima mediterraneo: estati molto calde con poche precipitazioni e inverni miti.

Al centro e sui rilievi clima continentale con piogge frequenti, inverni freddi e nevosi.

I FIUMI, LE COSTE e ISOLE

POLITICA

Parlamento Ellenico

FIUMI: corsi brevi; fiumi principali nella zona centro-settentrionale: Aliakmon, Vardar, Mesta, Peneios, Aspropotamo.

LAGHI: pochi e abbastanza piccoli.

COSTE: oltre 15 000 km; in modo irregolare e frastagliato: basse e paludose sul versante ionico, alte e rocciose sull'Egeo e Mediterraneo; con numerosi golfi, promontori e insenature

ISOLE: 3.000 isole sparse nel mar Ionio, Egeo, Mediterraneo. Le isole più importanti sono Creta, Chio, Eubea e Lesbo.

CRISI (2010-2015): a cavallo tra il 2008 e il 2009 l'effetto della crisi globale si ripercuote fortemente sull'economia greca, palesandole una fragilità dovuta alla cattiva gestione delle finanzie pubbliche, soprattutto in termini di stipendi statali e pensioni corruzione ed evasione fiscale (disoccupazione al 9,6%). Dopo oltre 5 anni di reccessione (recedimento, depressione) nel terzo trimestre del 2014 economia torna a crescere dello 0,7% sul pil.

CARTA D'IDENTITA'

CAPITALE: Atene

ORDINAMENTO: Repubblica

SUPERFICIE (kmq): 131 957

POPOLAZIONE (ab.): 1 174 000

DENSITA' (ab./kmq): 85

MONETA: Euro (€)

LINGUE: Greco

PIL PRO CAPITE ($): 23 381

ISU (posizione): 25

UN PERSONAGGIO

Aristotele

CONFINI

Aristotele è stato un filosofo, scienziato e logico greco antico. Con Platone e Socrate è considerato uno dei padri della filosofia occidentale, che soprattutto da lui ha ereditato problemi, termini, concetti e metodi.

Data di nascita: 384 a.C., Stagira, Grecia

Data di morte: 322 a.C., Calcide, Grecia

Albania-Macedionia-Turchia

Mar Ionio

Mar Egeo

Mar Mediterraneo

CULTURA e CURIOSITA'

STORIA

La Grecia è un paese di grande e diversa cultura influenzata dalla sua posizione tra l’est e l’ovest.

I greci sono molto orgogliosi della loro cultura e si dedicano ad essa con passione.

Una cosa da tenere a mente è che greci pur essendo molto religiosi SONO MOLTO SUPERSTZIOSI.

MARTEDI' 13: contrariamente a quanto si crede in occidente, il giorno sfortunato in Grecia e Martedi 13 e non Venerdi 13.

ATTIVITA' ECONOMICHE

Lo sviluppo dell'economia è un fenomeno recente. E' una delle realtà meno sviluppate dell'UE (alto tasso di disoccuppazione).

-Dal IV millennio a.C. civiltà cicladica e minoica;

-VIII sec. a.C.: Pòleis;

-V sec. a.C.: Età classica (Elleni);

-1829: Regno di Grecia;

-1975: Reppublica parlamentale;

-1981: Membro dell'UE.

VITA QUOTIDIANA

11% agricoltura (1° sett.);

23% industria (2° sett.);

66% servizi (3° sett.).

FESTIVITA'

CUCINA GRECA

I Greci non amano la fretta, infatti al mattino si alzano prestissimo per lavorare, ma nel pomeriggio si concedono lunghe pause per poi riprendere ogni attività verso sera; in genere si cena molto tardi.

FETA: formaggio ottenuto dal latte di pecora e di capra, dalla pasta friabile e dal gusto salato;

MOUSAKOS: sformato cucinato con carne d'agnello, melanzane e formaggio.

TZATZIKI: salsa composta da yogurt di pecora o capra, cetrioli, cipolla, aglio; spesso viene abbinata alla PITA, pane piatto rotondo a base di grano.

Tra le feste più importanti troviamo la FESTA DEL NO (28 ottobre): oggi, questo giorno, viene festeggiato con sfilate di ragazzi delle scuole, studenti e forze dell'esercito greco.

L‘ONOMASTICO: festa molto importante

La PASQUA è la festa più importante per i greci

Il FIDANZAMENTO è considerata una cosa molto importante, infatti è preso molto sul serio.

1 SETTORE

3 SETTORE

BALLI TIPICI

GIOCHI TIPICI

Il ballo del REBETIKO è lo ZEIBEKIKO, una serie di figure sempre più complesse eseguite da un solo uomo. Il CHASSAPIKO è una danza di tre uomini. La TSIFTETELI è una danza del ventre eseguita da una donna.

Parte integrante della vita di ogni greco è il TAVLI, gioco molto simile al BACKGAMMON, amatissimo e praticato ovunque.

Lo scopo del gioco e' che un giocatore muova tutte le sue pedine nella sua meta' di tabella e poi le trasporti tutte fuori. Il primo giocatore che porta fuori tutte le sue pedine vince il gioco

AGRICOLTURA: olivo, cotone, tabacco, cereali, barbabietola da zucchero, vite;

ALLEVAMENTO;

PESCA.

73% della ricchezza nazionale.

Scambi commerciali: importazioni superiori alle esportazioni.

Il turismo è il settore da cui dipende la maggior parte dell'economia, grazie alle risorse paesaggistiche e storico-culturali; principalmente vanno nelle isole e nelle zone di interesse archeologico.

2 SETTORE

23% della ricchezza nazionale.

Industrie (di piccole imprese) arretrate e basso livello tecnologico, a eccezione dei grandi impianti stranieri.

Possiede la più grande flotta mercantile d'Europa, infatti controlla il 16,2% della flotta mercantile complessiva mondiale, che la rende la più grande al mondo. La Grecia si classifica tra le prime cinque per la produzione di tutti i tipi di navi, tra cui in primo luogo le petroliere, nonostante la industria cantieristica sia in crisi.

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi