Quella delle alghe è una famiglia vastissima e ben differenziata, innanzitutto per le dimensioni. Esistono alghe minuscole, libere nel maree trasportate dalle correnti nella gran massa del plancton che costituiscono il fitoplancton. Altre, di solito fisse al substrato quasi sempre roccioso, raggiungono dimensioni notevoli: i sargassi, che vivono nel mare omonimo, sono alghe lunghe vari metri.
La fauna marina
le piante marine
Rispetto alle alghe, le piante sottomarine sono in netta minoranza, ma contribuiscono anch'esse attivamente all'ossigenazione delle acque e quindi alla vita del mare.
La pianta sottomarina più famosa è la POSIDONIA che viene distinta in due specie: l'oceania, che vive solo nel bacino del Mediterraneo, e l'australis, caratteristica, invece, dei fondali dell'Australia.
LE ONDE:
Sono generate dal vento che soffia sull’acqua;la sommità dell’onda si chiama CRESTA,il movimento dell’acqua,che dalla spiaggia ritorna verso il mare si chiama RISACCA;
LE CORRENTI:
Sono grossi fiumi dentro il mare di acqua calda o fredda, vengono mossi dal vento, dalla differenza di temperatura o dalla salinità dell’acqua;
LE MAREE:
Il mare si alza e si abbassa per effetto dell’attrazione che la luna e il sole esercitano sull’acqua;è come se il sole e la luna fossero una grossa calamita che fa alzare i mari e gli oceani: MONT SAINT MICHEL nel nord della Francia è un esempio spettacolare dell’effetto delle maree:in poche ore si trasforma da collina a isola e viceversa.