Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading content…
Transcript

appartenente a

Dipartimenti

Ingegneria per

l'Ambiente

e il Territorio

e Ingegneria

Chimica

Sala realtà virtuale

Ambiente di Modellistica ed elettronica (Arduino, Robot meccanici)

Ambiente di osservazione:

Specchio unidirezionale e Test di Psicometria

Ambiente di Robotica Educativa ed Evolutiva (Lego MindStorms, Lego EV3, Nao,

Kephera)

ICT

L'obiettivo è fornire tecniche di modellazione avanzata, simulazionre e visualizzazione scientifica al mondo della ricerca e dell'industria.

ENERGY

Il gruppo sviluppa ricerche in vari campi, tra cui: smart grids, tecnologie per l'uso di nove forme di energia, ICT for energy conservation, biomass industry, energy planning, sostenibilità, accelerator-driven nuclear energy systems.

BIOTECHNOLOGY

Le ricerche includono: Vita Artificiale, Intelligenza Artificiale, visualizzazione scientifica attraverso l'utilizzo della Human Computer Interaction, approcci per la realizzazione di ambienti easy-to-use.

RAW MATERIALS

Il gruppo porta avanti ricerche in vari campi, tra cui electronic devices, energy storage, catalysis, photodetectors, plasmonics, sensors, membranes, mechanical properties of materials, solar cells.

ENVIRONMENT

Le ricerche includono l'analisi sistemica di framework teritoriali ed ambientali, con particolare atenzione alle "built-up" aree.

HEALTH

Il gruppo porta avanti ricerche con l'obiettivo di studiare le malattie neurodegenerative attraverso la correlazione dei dati di brain imaging con le caratteristiche comportamentali tipiche di alcune sindromi.

Abbiamo anche fondato il

Fisica

DIATIC

Biologia

Abbiamo anche una convenzione con il politecnico di Milano e Padova per la realizzazione di progetti nazionali e regionali (PON e POR rispettivamente) e europei.

Ecologia e

Scienze

della Terra

DiBEST

Siamo disponbili a realizzare nuove iniziative che coinvolgano politiche avanzate di ricerca con ECONA.

Con questa idea abbiamo creato un super laboratorio comune

Modellazione,

Simulazione e

Visualizzazione

di Fenomeni

Complessi

Si focalizzano sullo sviluppo di modelli di simulazione avanzata (anche utilizzando i più recenti standard per la simulazione distribuita

E poi nel Dottorato

SIACE

Obiettivo

Poi si è trasformato nella Scuola di

dottorato

Archimede

Dottorato in

Psicologia della

Programmazione

e Intelligenza

Artificiale

Con Econa

abbiamo già sottomesso un progetto Europeo.

che si interessa dei seguenti temi:

Research Group “Advanced Innovative Technologies Center”

La ricerca che si realizza è molto corposa e interessa una serie di Dipartimenti

e almeno 8 grandi laboratori

Creare una struttura condivisa che permetterà di realizzare ricerche interdisciplinari e fare progetti europei

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi