Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Le foglie d'ulivo,rappresentano

la volontà di pace

nel nostro paese.

La ruota d'acciaio,è simbolo del lavoro (collegata al primo articolo della costituzione)

Le foglie di quercia,rappresentano la forza

La stella,è il simbolo più antico del nostro paese,che risale a 5 secoli fa

Il libro della costituzione

Nella gazzetta ufficiale,vengono pubblicate tuttte le nuove norme,da rendere pubbliche alla società.La gazzetta ufficiale,è quindi,un mezzo di informazione per tutti i cittadini.Questi nuovi norme,sono pubblicate dalla commissione dell'unione europea.

NO DISTINZIONE:religione

NO DISTINZIONE:opinioni politiche

NO DISTINZIONE:lingua

NO DISTINZIONE:nazionalità

NO DISTINZIONE:uomo VS donna

UOMINI O DONNE,ITALIANO O FRANCESE,

TEDESCO O INGLESE,CATTOLICO O EBREO:

SIAMO TUTTI IMMENSAMENTE UGUALI

Il primo comma dell’art.3 della Costituzione,

tratta dell’uguaglianza formale,ovvero,il fatto che lo stato AFFERMA che tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge,con pari dignità sociale,senza alcuno distinzione,come viene scritto nell’articolo stesso.I cittadini,essendo uguali davanti alla legge,devono rispettarla in ugual modo,osservandola.

COMMA 1:

ARTICOLO 3,COSTITUZIONE ITALIANA

PASSIAMO ALL'ARTICOLO:

COM'E' SUDDIVISO L'ARTICOLO?

COMMA 1: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge,senza distinzioni di sesso,di razza,di lingua,di religione,di opinioni politiche,di condizioni personali e sociali.

COMMA 2: E’ compito della repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale,che,limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini,impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica,economica e sociale del paese.”

Il terzo articolo della Costituzione Italiana,che fa parte dei principi fondamentali,

è suddiviso in due commi…Questo articolo,tratta del principio di uguaglianza(e di NON discriminazione)

INIZIAMO CON DELLE IMMAGINI...

Il logo della costituzione

Il secondo comma dell’art.3,tratta invece

,dell’uguaglianza sostanziale,ovvero,lo stato SI IMPEGNA a eliminare gli ostacoli senza alcuna distinzione di:

Sesso

Razza

Lingua

Religione

Opinioni politiche

Condizioni sociali e personali

Lo stato si DEVE impegnare a fare tutto ciò,per fare in modo che ogni suo cittadino,possa sviluppare la sua personalità,creandosi e raggiungendo le proprie aspirazioni,in totale libertà,uguaglianza

COMMA 2:

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi