Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

PESSIMISMO LEOPARDIANO

Pessimismo

Individuale

Pessimismo

Cosmico

Durante questa fase Leopardi cambia la sua visione della natura; improvvisamente la vede come la causa di tutti i mali dell'essere umano. Nel periodo del pessimismo cosmico Leopardi sostiene che l'uomo è destinato a soffrire per tutta la vita.

Si possono individuare tre fasi del pessimismo leopardiano: "pessimismo individuale", "pessimismo storico" e "pessimismo cosmico". Il suo pessimismo ha una matrice filosofica nel materialismo del Settecento derivato dal razionalismo dell'Illuminismo, oltre che nelle sue riflessioni personali.

L’uomo è destinato all’angoscia e all’infelicità, unico conforto è la

contemplazione della natura, il destino del singolo è il destino dell’intera umanità.

È relativo al periodo della sua adolescenza durante il quale Leopardi pensa che la vita sia malvagia con lui.

Pessimismo

Storico

L’uomo è causa della propria infelicità    perché confida troppo nella ragione si

allontana  dallo stato  di natura primitivo, ingenuo e fantasioso in cui si trovava  originariamente.

Solo durante l’età della fanciullezza l’uomo moderno può conoscere quella condizione di naturalezza , di

spontaneità che possedevano gli antichi e che predispone ad uno stato di fiducia nel futuro e nelle

aspettative del domani.

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi