il mare può essere inquinato da :liquami provenienti soprattutto dalle grandi città,possono portare malattie se finiscono nelle acque;
inoltre il mare è inquinati dai prodotti chimici agricoli come diserbanti ecc. che vengono molto usati oggi.
Anche le industrie ci mettono la sua per inquinare le acque.
Un'altro fattore molto dannoso che provoca inquinamento è il petrolio,molto dannoso per la flora e la fauna non di un mare.
Bisogna stare attenti all,inquinamento,perchè se i pesci vengono contaminati,quando poi vengono pescati,rischiamo che portino a noi le malattie
IL MARE
Una grande parte della superficie terrestre è occupata dai mari,ma in antichità non era cosi.
Il mare è in continuo movimento,ad esempio secondo gli spostamenti della luna si esercitano le maree le maree,un'altro esempio : quando il vento soffia la superficie del mare si solleva,mente i fondali rimangono calmi.
Nel mare ci sono le correntimarine, ma non tutte sono uguali, ad esempio la corrente delc Golfo,molto nota è una corrente calda,la sua velocità è abbastanza scarsa.Perciò possiamo anche affermare che le correnti, sono un fattore che influenzano il clima :ovviamente,dove c'è una corrente fredda,il cliama è più freddo e dove c'è una corrente marina di acqua calda il clima è più mite.
I COLORI DEL MARE
Il mare in realtà assorbe tutti i colori tranne l'azzurro,il che è strano perchè il mare è azzurro
IL MARE SALATO
Il mare accumula il sale dalle rocce.Il mare presente nell'acqua è un normale sale da cucina.
ISOLE E ARCIPELAGHI
Nel mare sono presenti le isole,cioè terre completamente circondate da mari e arcipelaghi cioè un insieme di isole.
Le isole si possono trovare anche in laghi o fiumi.
LE COSTE
L'unica cosa che separa il mare dalla terra sono le coste.Le coste possono essere basse,in cui è molto praticato il turismo,ma soprattutto vengono sfruttate dalle navi perchè quando le onde sono alte le navi si possono nascondere nelle insenature
Altrimenti possono essere alte e rocciose,anche in esse è molto praticato il turismo
DI MARTINA DEL BUONO