Grazie per l'attenzione
da Davide Castellani
Prima guerra mondiale
Ma quante possibili facce ci possono essere in un cubo?
Programma EV3
3,6*10^6
4,33*10^1⁹
7,4*10^45
2,83*10^74
I più noti algoritmi risolutivi del cubo 3x3
Il primo è quello a strati
Il secondo si chiama "metodo Petrus"
E' quello più diffuso perché è facile
da memorizzare. Questo grazie al
fatto che non si punta subito a
risolvere il cubo ma si fanno varie
tappe.
Esso richiede la memorizzazione di 78 algoritmi solo per l'ultimo strato.Questo metodo permette di risolvere il cubo in 40-45 secondi, rendendolo quindi la via di mezzo tra metodo a strati e lo Fridrich.
Esso si svolge con i seguenti passaggi
croce facciata opposta
La croce
Completare facciata opposta
realizzare il 2x2x2
orientare i 7 spigoli delle
altre facce
Risolvere il cubo
Sistemare angoli
Secondo strato
Primo stato
estendere il 2x2x2
al 2x2x3
completare i primi 2 strati
Sistemare spigoli
E il cubo è finito
Il terzo è lo "Fridrich"
Per questo metodo bisogna memorizzare un totale di 119 algoritmi. Esso è formato da 4 fasi.
Croce
Primi due strati
Completamento
dell'ultimo livello
Orientamento
dell'ultimo livello
Da trovare
Nazionale di pallavolo maschile della Germania
Scrabble
La luce bianca
Scarabeo è un gioco di parole, con alcune lettere si possono formare parole diverse, anagrammi.
Di arte vi spiego il puntinismo e il divisionismo
Anagramma è un gioco di parole basato sul cambio dell'ordine delle lettere.
Il puntinismo è un movimento pittorico caratterizzato dalla scomposizione dei colori in piccoli punti che, sviluppatosi in Francia verso il 1870, è così denominato dal critico Félix Fénéon.
Ho scelto la poesia : « A Silvia » di Giacomo Leopardi scritta dal 1828.
Paul Signac, 92x73 cm, 1890, Museum of Modern Art, New York
La parola Silvia è anagramma del termine "salivi".
L'anagramma in questo caso non è ovviamente un semplice gioco di parole, ma serve ad evocare la presenza della fanciulla, quasi a volerla richiamare in vita.
Il divisionismo è un fenomeno artistico Italiano derivato dal Neo-Impressionismo.
Giovanni Segantini, Le due madri 1899/1900
Plinio Nomellini, Ragazza alla finestra
Silvia, rimembri ancora
Quel tempo della tua vita mortale,
Quando beltà splendea
Negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi,
E tu, lieta e pensosa, il limitare
Di gioventù salivi?
Sonavan le quiete
Stanze, e le vie dintorno,
Al tuo perpetuo canto,
Allor che all'opre femminili intenta
Sedevi, assai contenta
Di quel vago avvenir che in mente avevi.
Era il maggio odoroso: e tu solevi
Così menare il giorno.
Io gli studi leggiadri
Talor lasciando e le sudate carte,
Ove il tempo mio primo
E di me si spendea la miglior parte,
D'in su i veroni del paterno ostello
Porgea gli orecchi al suon della tua voce,
Ed alla man veloce
Che percorrea la faticosa tela.
Mirava il ciel sereno,
Le vie dorate e gli orti,
E quinci il mar da lungi, e quindi il monte.
Lingua mortal non dice
Quel ch'io sentiva in seno.
Che pensieri soavi,
Che speranze, che cori, o Silvia mia!
Quale allor ci apparia
La vita umana e il fato!
Quando sovviemmi di cotanta speme,
Un affetto mi preme
Acerbo e sconsolato,
E tornami a doler di mia sventura.
O natura, o natura,
Perchè non rendi poi
Quel che prometti allor? perchè di tanto
Inganni i figli tuoi?
Tu pria che l'erbe inaridisse il verno,
Da chiuso morbo combattuta e vinta,
Perivi, o tenerella. E non vedevi
Il fior degli anni tuoi;
Non ti molceva il core
La dolce lode or delle negre chiome,
Or degli sguardi innamorati e schivi;
Nè teco le compagne ai dì festivi
Ragionavan d'amore.
Anche peria fra poco
La speranza mia dolce: agli anni miei
Anche negaro i fati
La giovanezza. Ahi come,
Come passata sei,
Cara compagna dell'età mia nova,
Mia lacrimata speme!
Questo è quel mondo? questi
I diletti, l'amor, l'opre, gli eventi
Onde cotanto ragionammo insieme?
Questa la sorte dell'umane genti?
All'apparir del vero
Tu, misera, cadesti: e con la mano
La fredda morte ed una tomba ignuda
Mostravi di lontano.
Giuseppe Pellizza da Volpedo, Il quarto stato 1901
La pallavolo, chiamata anche volley, è uno sport che si svolge tra due squadre.
Scarabeo è una variante italiana del più famoso gioco da tavolo Scrabble.
RisiKo è un gioco di strategia.
Video della presentazione(40 secondi circa).