Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

FINE

IL PRIMO RINASCIMENTO

studia humanitas

"studi relativi all'uomo"

portatori di valori etici, intellettuali civili:

  • amore per la conoscienza
  • apprezzamento del bello e dell'arte

UOMO

  • al centro del mondo e in grado di capire e plasmare il mondo che lo circonda

  • ricerca della conoscenza derivante dall'osservazione

  • punto d'incontro fra cielo e terra

  • alto concetto della dignità umana

MASACCIO

il tributo, Cappella Brancacci

ITALIA

  • Milano
  • Venezia
  • Firenze
  • Stato della chiesa
  • Napoli

Mecenatismo

fondamentale nelle corti rinascimentali:

  • esaltare il proprio casato e territorio

  • fioritura delle arti

  • competizioni

DONATELLO

STIACCIATO

COORDINATE STORICHE

  • XVsec.

  • SIGNORIE E PRINCIPATI

  • NASCITA STATI MODERNI

  • SCOPERTE GEOGRAFICHE

  • RIFORMA PROTESTANTE

Banchetto di Erode, Battistero di Siena

PROSPETTIVA

  • Brunelleschi

  • nascita della prospettiva: rappresentazione tridimernsionale degli oggetti che seguiva i principi scentifici dell'ottica

  • concezione astratta della realtà

  • esercizio intellettuale

forma simbolica della realtà

Edwin Panofsky

  • per perdimenti
  • lineare

LEON BATTISTA ALBERTI

Città ideale,

tempera su tavola, Urbino

RINASCITA

RINNOVAMENTO dei CLASSICI

  • architettura

rifiuto dell’architettura gotica, e delle sue irregolari geometrie che portò gli architetti del tempo a recuperare tutte quelle forme e regole che avevano caratterizzato la grande architettura romana: gli ordini architettonici, gli archi a tutto sesto, la regolarità delle forme geometriche, e così via.

ALBERTI

Santa Maria Novella 1458

BRUNELLESCHI GHIBERTI

DONATELLO

  • Testi latini e greci letti in lingua originale

  • Opere artistiche che racchiudevano i segreti dell'armonia e dell'equilibrio delle forme

  • concepivano l'antichità come guida indirizzati da uno spirito emulativo pittosto che da una volontà mimetica.

San Marco chiesa di Orsanmichele

  • recupero delle forme per creare qualcosa di nuovo adattandole a nuove esigenze

MASACCIO

"pare sta bucato quel muro"

Vasari

pantheon

Trinità , Santa Maria Novella

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi